Dopo 12 anni l’Honduras torna a ospitare CATM 2025
Dal 21 al 23 ottobre San Pedro Sula accoglierà espositori, buyer internazionali e media, puntando a consolidare la regione come multidestino competitivo, sostenibile e culturalmente diversificato.
Dopo 12 anni, il Centroamérica Travel Market torna in Honduras Il forum preparatorio, svoltosi nei giorni scorsi con la partecipazione di diplomatici, media, partner strategici e rappresentanti del settore pubblico e privato, ha rappresentato un’occasione per discutere il valore e l’impatto dell’edizione 2025, in programma a San Pedro Sula dal 21 al 23 ottobre.
Durante il dibattito, i partecipanti hanno evidenziato l’opportunità di promuovere Honduras e Centroamerica come un multidestino integrato, capace di offrire esperienze sostenibili, culturali e turistiche di qualità. L’iniziativa mira a rafforzare l’attrattiva della regione sul mercato internazionale, incrementare l’affluenza di visitatori e valorizzare la complementarità tra paesi confinanti.
Tra i protagonisti dell’incontro figuravano la Segretaria di Stato per il Turismo, Yadira Gómez, la subsegretaria alla Promozione e Mercadeo, Reizel Vilorio, il Segretario Generale della CATA, Boris Iraheta, il Presidente della FEDECATUR, Efrén Pérez, il Presidente della CANATURH, Andrés Ehrler, e la Vicepresidente Nicole Marrder.
I leader hanno sottolineato come la scelta di San Pedro Sula rafforzi l’immagine dell’Honduras come destinazione di classe mondiale, grazie alla connettività aerea, infrastrutture per eventi di alto livello e prossimità a mete turistiche come Tela, La Ceiba e il Caribe hondureño. Fondamentale, inoltre, il contributo dei partner e sponsor locali e internazionali, senza i quali la realizzazione dell’evento non sarebbe possibile.
Per promuovere CATM 2025 è stata lanciata la campagna “Todo lo que necesitas es Centroamérica”, concepita per mostrare la regione come multidestino integrato e attrattivo. Nell’ambito dell’iniziativa, saranno organizzati pre-tour in Honduras, dedicati a giornalisti e buyer internazionali, per far conoscere direttamente la ricchezza naturale, culturale e avventurosa del paese ospitante. Successivamente, i partecipanti potranno prendere parte a post-tour in altri paesi centroamericani, rafforzando la percezione della regione come destinazione turistica complementare e versatile.
CATM 2025 riunirà oltre 100 buyer internazionali provenienti da Europa, Nord America, Asia e Sud America, circa 150 espositori regionali, tra cui catene alberghiere, compagnie aeree, operatori turistici e agenzie ricettive, e più di 2.000 incontri B2B. La copertura mediatica internazionale sarà garantita da oltre 50 testate.
L’evento è organizzato da CATA, IHT, CANATURH e FEDECATURH, con il sostegno di partner strategici e sponsor come Televicentro, BAC, Avianca, Espresso Americano, Publimovil, Tropic Air, TAG Airlines, Cervecería La 20, Xplore Rent a Car e il Buró de Convenciones de San Pedro Sula, tra gli altri.