Immagine di sfondo della pagina Dopo Mosca, Livingstone sceglie NoFrills
26 settembre 2013

La compagnia aerea Livingston si presenta al primo appuntamento autunnale con gli operatori del settore del turismo a Bergamo, nella cornice dell’evento NoFrills. Dopo la positiva esperienza del Mibexpo di Mosca, Livingston ribadisce il ruolo fondamentale che la destinazione Russia ha nei piani di sviluppo del vettore: non solo i collegamenti di linea da Rimini e Torino verso Mosca, ma è allo studio un potenziamento del network già per la stagione invernale da altre città del nord Italia, con collegamenti charter e di linea verso la capitale moscovita e San Pietroburgo.

La compagnia aerea Livingston si presenta al primo appuntamento autunnale con gli operatori del settore del turismo a Bergamo, nella cornice dell’evento NoFrills. Dopo la positiva esperienza del Mibexpo di Mosca, Livingston ribadisce il ruolo fondamentale che la destinazione Russia ha nei piani di sviluppo del vettore: non solo i collegamenti di linea da Rimini e Torino verso Mosca, ma è allo studio un potenziamento del network già per la stagione invernale da altre città del nord Italia, con collegamenti charter e di linea verso la capitale moscovita e San Pietroburgo. «Il portfolio clienti si sta ampliando e non solo abbiamo ricevuto riscontri molto positivi dai partner che già hanno un impegno con Livingston, ma la missione a Mosca ha portato nuove adesioni che ci permetteranno un’importante sviluppo del network per l’estate 2014. - dichiara Marco D’Ilario, Direttore Commerciale di Livingston. - Un’altra destinazione protagonista della nostra pianificazione sarà Israele, con lo sviluppo dei collegamenti incoming verso l’Italia. Sul fronte egiziano siamo pronti a riattivare presto i nostri collegamenti verso il Mar Rosso, auspicando in segnali di ripresa da parte delle autorità». NoFrills rappresenta anche il primo incontro pubblico sul territorio italiano, dopo l’esito positivo del bando di continuità territoriale che ha visto l’assegnazione a Livingston della tratta tra Alghero e Roma. Tante novità, quindi, per il vettore: restyling del servizio di bordo, ampliamento del network di corto-medio raggio e nuovo posizionamento di prodotto, supportati dal potenziamento dei canali di vendita, dall’e-booking all’integrazione con i GDS, fino all’introduzione del servizio contact e call center Hello Livingston.

Cerca