Immagine di sfondo della pagina Dubai, 7,28 milioni di turisti nel 2021
18 febbraio 2022

Dubai ha accolto 7,28 milioni di visitatori internazionali tra gennaio e dicembre 2021, pari a un incremento del 32% sull’anno precedente. Un risultato che conferma il suo ruolo di protagonista della ripresa del turismo globale e rafforza il percorso intrapreso dalla città per diventare la destinazione più visitata al mondo. Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Department of Economy and Tourism (DET), le visite internazionali hanno superato i 3,4 milioni di visitatori nel quarto trimestre del 2021, raggiungendo il 74% del totale degli arrivi turistici pre-pandemia nello stesso periodo del 2019; un risultato che ha consentito agli hotel di Dubai di registrare una performance stellare nel quarto trimestre, superando i livelli pre-pandemici.

Un trend positivo che secondo le previsioni continuerà per tutto il 2022 e oltre, confermando ulteriormente il recente posizionamento di Dubai come destinazione più popolare del mondo nei Tripadvisor Travellers' Choice Awards 2022. I numeri dei visitatori 2021 mettono in luce la resilienza e la rinascita del settore dei viaggi e del turismo della città e riaffermano il ruolo del turismo come driver fondamentale della crescita economica. Issam Kazim, CEO, Dubai Corporation for Tourism & Commerce Marketing, ha commentato: “Il piano di successo di Dubai per andare oltre la pandemia ed emergere come una destinazione altamente competitiva, attraente e resiliente è il risultato della costante ispirazione della nostra leadership visionaria volta a posizionare Dubai come la città leader per il business, gli investimenti e il turismo. Con l’obiettivo di presentare Dubai come una destinazione imperdibile per i viaggiatori internazionali e mantenere alta l’attenzione sulla città, abbiamo puntato su una combinazione di fattori che includono un approccio diversificato e multi-geografico ai mercati, le solide partnership tra settore pubblico-privato e le campagne globali progettate per far conoscere sempre più Dubai, raccontare la sua offerta unica e, soprattutto, mettere in luce che la città è sicura, aperta e accessibile a tutti”.

Nonostante l’impatto delle restrizioni ai viaggi internazionali nei principali mercati globali, Dubai ha continuato ad essere la prima scelta in quanto destinazione turistica sicura, attirando i turisti provenienti dai mercati aperti ai viaggi per tutto il 2021. Il nuovo slancio negli arrivi emerge dall’analisi delle performance per singolo Paese nel corso dell’anno: l'India è il primo mercato con 910.000 visitatori annuali (+5,3% rispetto all’anno precedente), seguita dall'Arabia Saudita con 491.000 arrivi (+22,8% rispetto all'anno precedente), mentre la Russia e il Regno Unitohanno contribuito rispettivamente con 444.000 (+50,3% rispetto all'anno precedente) e 420.000 viaggiatori (+7,1% rispetto all'anno precedente).

I numeri delle visite internazionali sono stati supportati dagli importanti arrivi turistici dai mercati regionali. I mercati MENA e GCC hanno contribuito complessivamente al 26% degli arrivi totali, rafforzando l’attrattività di Dubai sui viaggiatori provenienti dai mercati di prossimità.  Il mercato italiano torna ad affermarsi nella lista dei Paesi Top 20 che maggiormente hanno contribuito agli arrivi internazionali a Dubai. Con un totale di 106.000 visitatori, l’Italia conferma una ripresa importante delle visite in seguito all’eliminazione delle restrizioni ai viaggi nella seconda parte del 2021. Complice di questo risultato le numerose attività di promozione, comunicazione e influencer marketing messe in campo da Dubai Tourism per tenere alta l’attenzione verso la destinazione, che sono proseguite con rinnovato slancio in seguito alla riapertura dei viaggi business e leisure verso gli Emirati Arabi.

L'Europa Occidentale ha rappresentato il 22% dei visitatori totali nel 2021, a seguire l’area dell’Asia Meridionale ha contribuito per il 18% delle visite internazionali, mentre Russia, CIS ed Europa dell'Est hanno dato complessivamente un contributo per il 15%. Grazie al turismo domestico, che rappresenta un’ampia percentuale del settore ricettivo della destinazione, gli hotel di Dubai hanno registrato una performance importante nel quarto trimestre, ottenendo una crescita significativa in tutti i parametri del comparto rispetto al 2020. Per la prima volta, nel quarto trimestre 2021 il comparto dell’hospitality di Dubai ha superato i livelli pre-pandemici in tutte le metriche, tra cui spicca il dato di oltre 81,4% di occupazione rispetto all'80,7% nel Q4 2019.

Nel 2021 l'occupazione media ha raggiunto il 67%, rispetto al 54% dell'anno precedente, attestandosi tra i più alti tassi di occupazione a livello internazionale. I costanti investimenti nazionali e internazionali nel settore hanno consentito a visitatori e residenti di Dubai di scegliere tra un totale di 755 strutture alberghiere - tra hotel e soluzioni di hotel apartment - e 137.950 camere alla fine del 2021, rispetto alle 711 strutture alberghiere e 126.947 camere alla fine del 2020. Gli ospiti hanno anche trascorso più tempo negli hotel di Dubai, con una durata media del soggiornoche ha raggiunto 4,6 notti (rispetto alle 4,2 notti del 2020); il totale di 31,47 milioni di pernottamenti rappresenta una crescita del 53,7% rispetto al 2020. 

La posizione di leader di Dubai a livello globale e l’importante performance dei suoi hotel è stata messa in rilievo dalla società internazionale di analisi della gestione alberghiera STR, secondo cui il numero totale di camere vendute a Dubai nel 2021 è quasi l'1% di tutte le camere vendute nel mondo. L'apertura di Expo 2020 Dubai il 1° ottobre 2021 ha segnato l'inizio di un’incredibile nuova era per l'industria turistica della città, mettendo in luce l’impegno di Dubai e degli Emirati Arabi Uniti per celebrare il meglio del business e della cultura globale e per unire le nazioni nella costruzione di un mondo migliore. Come prima grande manifestazione globale in presenza dall'inizio della pandemia, Expo 2020 Dubai continua ad attirare nuovi visitatori in città, e ha già registrato 11,6 milioni di visite di residenti e viaggiatori globali in quattro mesi.       

Proseguendo l'impegno della città per offrire sempre novità uniche ai viaggiatori internazionali, il 2021 ha visto l'apertura di nuove attrazioni, tra cui spiccano la ruota panoramica Ain Dubai, la piscina per immersioni più profonda del mondo Deep Dive Dubai, il nuovo osservatorio panoramico The View at The Palm e l’affascinante esperienza di glamping Hatta Dome Park, solo per citarne alcune. A queste novità si aggiungono i festival e gli eventi iconici come il Dubai Shopping Festival, la Dubai Design Week, la Dubai Fitness Challenge e ATM, che hanno contribuito ad accrescere i viaggiatori leisure e business.

Nel 2021, e ora nel 2022, Dubai continua a raccogliere i benefici delle solide misure messe in atto all'inizio della pandemia, quando è stata una delle prime destinazioni al mondo a chiudere, per poi riaprire e rimanere aperta al turismo internazionale, grazie a un’efficace campagna di salute pubblica per contenere la pandemia. In quanto una delle nazioni più vaccinate al mondo - con oltre il 94% della popolazione vaccinata - gli Emirati Arabi Uniti a gennaio 2022 hanno raggiunto la prima posizione a livello globale nella classifica Covid Resilience Ranking di Bloomberg.

 

Campagne globali e nuove iniziative per stimolare la crescita 

Un pilastro fondamentale del successo di Dubai sono state le innovative campagne globali e regionali con celebrità, influencer e personalità di spicco volte ad evidenziare ulteriormente il fascino unico della città e la sconfinata offerta di esperienze disponibili. Tra le più importanti, durante il 2021 la città ha lanciato la campagna globale “Dubai Presents” con una serie di trailer cinematografici interpretati dagli attori di Hollywood Jessica Alba e Zac Efron. 

La spinta per rendere Dubai la città del futuro passerà in gran parte attraverso il Dubai 2040 Urban Master Plan, volto ad espandere l'offerta di Dubai puntando sul miglioramento della qualità della vita per i residenti e i visitatori della città.

Inoltre, Dubai continua a lanciare importanti iniziative per promuovere la crescita del settore turistico, tra cui specifiche iniziative per facilitare l'ingresso ai viaggiatori d’affari e leisure, così come programmi di soggiorno a lungo termine, attraverso nuovi visti e programmi speciali come il Golden Visa rivolto a investitori, imprenditori e talenti specializzati, il Multi-Entry Visa quinquennale per i dipendenti di società multinazionali e i programmi Virtual working e Retire in Dubai.

Cerca