Immagine di sfondo della pagina Due nuovi progetti per Destination Italia
18 ottobre 2023

 Destination Italia S.p.A ha lanciato due importanti progetti Incoming Italia, dopo aver appena inaugurato a New York la sede americana del Gruppo per lo sviluppo del business USA. 

La Società sta avviando su scala nazionale il progetto “Destination Local Expert”: si tratta di una rete di professionisti ed imprenditori del turismo che, in qualità di esperti del proprio territorio, avranno l’obiettivo di individuare e valorizzare le eccellenze che costituiscono attrazioni turistiche e trasformarle in servizi esperienziali e motivazioni di viaggio; tutto ciò raccontando ai mercati esteri un’Italia nuova, unica, autentica ed ancora più attrattiva, spingendo in particolare mete e territori alternativi anche in periodi di bassa stagione e sviluppando il settore nell’arco di tutto l’anno. I “Destination Local Expert” rappresentano il punto di contatto locale per l’assistenza ai clienti di Destination Italia. 

Nelle intenzioni del management vi è l’inserimento di 70 nuovi esperti del turismo locale per raggiungere, con i Local già operativi in Sardegna, circa 90 unità dislocate sul territorio italiano. Destination Italia ha già avviato il progetto di selezione dei nuovi “Local Expert”, tra le caratteristiche che dovranno possedere rientrano uno spiccato spirito imprenditoriale, manageriale e commerciale con un forte orientamento all’accoglienza, all’ospitalità ed alla gestione del cliente, e l’ambizione a diventare i prossimi protagonisti dello sviluppo turistico del proprio territorio. 

Con il progetto “Local Expert” Destination Italia fa propria l’esperienza maturata da Portale Sardegna (acquisita a giugno 2023), che ha lanciato il progetto a livello regionale nel 2019, riscontrando grande interesse da parte degli operatori del settore e notevole successo commerciale grazie alla rilevante soddisfazione da parte dei turisti internazionali. 

L’implementazione del modello su scala nazionale si basa sul presupposto che l’evoluzione del turismo italiano, inteso anche come turismo esperienziale, deve partire dai territori. Occorre creare un forte legame ed una profonda interazione tra il turista e il territorio che sta visitando, alla ricerca delle specificità che lo caratterizzano, delle sue tradizioni, dei suoi prodotti, ampliando gli orizzonti culturali ed arricchendo i ricordi dei turisti con visite culturali, esperienze gastronomiche, eventi della vita quotidiana, con un occhio all’ambiente. 

Dina Ravera, Presidente di Destination Italia dichiara: ”L'Italia è l’unica destinazione nel panorama turistico mondiale a possedere eccellenze in ognuno dei cinque comparti principali (mare, montagna, arte, terme, laghi) a cui si aggiunge il mondo enogastronomico in continua crescita. Tuttavia le nostre eccellenze da sole non possono bastare perché ciò che la clientela esige sempre più è la qualità del servizio in ogni fase del processo di acquisto. La cura assoluta dei dettagli, la ricerca continua di innovazione, lo sviluppo tecnologico e l’attenzione agli impatti ambientali e sociali del turismo sono i valori che guidano la nostra azione e per tale ragione abbiamo deciso di partecipare a Rimini all’incontro promosso da FTO: “l’Italia che funziona: Turismo Made in Italy tra sostenibilità ed eccellenza”. Ed in armonia con i nostri obiettivi di qualità e sostenibilità abbiamo lanciato il progetto “Destinatio Local Expert”: una rete di professionisti che, attraverso le loro competenze supportate dalla tecnologia, possano ampliare l’offerta turistica locale con un occhio alla sostenibilità. Ma vorrei anche ricordare che Destination Italia è una realtà in crescita che intende incrementare il proprio valore anche attraverso start up giovani, e dinamiche e innovative: con tale obiettivo abbiamo inserito nel Gruppo il progetto Smart Tours che ha lo scopo di far conoscere un territorio attraverso esperienze uniche in ogni periodo dell’anno, e rappresenta un elemento fondamentale per destagionalizzare il turismo anche in chiave di sostenibilità.” 

Massimiliano Cossu, Board member di Destination Italia dichiara: ”In pochi mesi il Gruppo ha accolto il progetto dei Local Expert nato in Sardegna nel 2019 e definito il suo posizionamento strategico a livello nazionale in chiave innovativa, ciò perfettamente in linea con gli obiettivi della fusione Destination Italia - Portale Sardegna. Siamo impegnati a perseguire lo sviluppo dell’asset ricercando soggetti con elevate competenze nel mondo turistico e mettendo in campo risorse importanti per il successo della linea di business dei servizi experience e dell’extralberghiero. Siamo convinti che l’offerta integrata e stand alone, sia quella online che offline, del Gruppo Destination Italia possa costituire il vero vantaggio competitivo nei mercati internazionali.” 

Cerca