E' tempo di Moldavia....
E' tempo di Moldavia....
Importanti tour operator hanno cominciato a programmare la Moldavia spinti anche dalle iniziative dell’ente di promozione e alle tariffe leisure di Air Moldova. Sono i pionieri del turismo in Moldova, il paese europeo meno visitato del vecchio continente che è tra le 10 destinazioni turistiche emergenti Best in Europe di Lonely Planet.La partecipazione della Moldavia alla Bit in aprile e a TTG Incontri in ottobre sta già mostrando i suoi frutti con alcuni importanti tour operator che stanno lavorando per inserire la destinazione nella loro programmazione 2018. Numerosi anche i giornalisti e le agenti che hanno mostrato interesse e incontrato i corrispondenti moldavi. e Secondo Diana Lazar, vice direttore Moldova Competitiveness Project, “non c’è da stupirsi se questo piccolo paese dell’Est Europa conoscere si sia fatto notare tra le destinazioni emergenti in Europa: si tratta di un paese sicuro, a due ore di volo dall’Italia, con collegamenti aerei diretti operati da Air Moldova, FlyOne e Wizz Air. Completa il quadro il basso costo della vita che garantisce tariffe competitive per i servizi a terra in loco.”
Nadia Pasqual, responsabile marketing & PR Italia per il Moldova Competitiveness Project, dichiara “La destinazione ha tutto quello che piace ai turisti italiani: patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico, enogastronomia, artigianato e tradizioni da vivere con esperienze autentiche, buone strutture ricettive. Uno dei pochi luoghi in Europa rimasto al di fuori dei circuiti turistici si sta finalmente aprendo al turismo culturale ed esperienziale.”
La ciliegina sulla torta sono le tariffe leisure di Air Moldova annunciate da GS Air, general sales agent della compagnia moldava in Italia da oltre vent’anni. Luca Nardoni, marketing manager GS Air non ha dubbi: “Voliamo da sette aeroporti italiani – Roma, Firenze, Bologna, Venezia, Verona, Milano e Torino – con tariffe a partire da 144 euro a/r tasse e bagaglio inclusi. Sono tariffe imbattibili con poche restrizioni, perciò sicuramente appetibili per gli operatori italiani.”
Tra i tour operator che hanno cominciato a programmare la Moldova, Azalai Travel Experience Design di Vittorio Coccoletti, che dopo aver organizzato con successo un primo tour nel paese durante l’estate, sta già programmando altre partenze per il 2018. Si sta muovendo anche lo storico tour operator Estland di Ezio Biagioli, che ha già in previsione di inserire la Moldavia in catalogo 2018. Anche i tour operator romani Columbia Turismo, specializzato nella programmazione di tour nelle ex repubbliche sovietiche, e TiBiWorld sono al lavoro per ampliare la loro programmazione di tour culturali nell’area inserendo la Moldova nelle loro partenze 2018.
Natalia Turcanu, direttrice ANTRIM - National Inbound Tourism Association della Moldova, dichiara: “Come associazione degli operatori incoming moldavi faremo la nostra parte per facilitare gli operatori italiani interessati a programmare la Moldova. Nel contempo, siamo impegnati sostenere la promozione della destinazione in Italia attraverso la campagna di comunicazione già avviata in aprile, che comprende fam trip, viaggi stampa, campagne pubblicitarie e una campagna digital che prenderà avvio nelle prossime settimane per far conoscere la Moldova agli italiani e coinvolgere i cittadini moldavi in altrettanti ambasciatori della loro terra.”
www.moldova.travel