Easy Market e la Revolution Experience
Easy Market per la prima volta alle Seychelles con i suoi migliori tour operator e adv, la ripresa del turismo internazionale sotto l’incognita delle varianti del virus, il nuovo viaggiatore post-pandemia che cambia per sempre il mercato globale del trade. Ne parliamo con Dario Ricchiari, dal 2019 Direttore Commerciale di Easy Market, alla guida di una strategia evolutiva aziendale che prevede anche la rivisitazione del sistema di prenotazione Revolution, da cui il nome del fam trip “Revolution Experience” organizzato a fine maggio in collaborazione con l’Ente del Turismo delle Seychelles e Ethiopian Airlines.
I numeri di Easy Market parlano di un’azienda all’avanguardia in continua crescita per mettere a disposizione delle agenzie di viaggio prodotti turistici di qualità e servizi in linea con le loro reali esigenze attraverso una piattaforma web tecnologica in continuo aggiornamento: 800.000 passeggeri nel 2019, 7.000.000 di ricerche l’anno, più di 700 compagnie aeree come partner, oltre 1.000.000 di hotel in 223 Paesi, più di 18.000 attività in più di 185 Paesi.
Easy Market scommette sul lungo raggio e punta sulle Seychelles?
Nei territori più incontaminati ed inesplorati si vivono ancora esperienze autentiche, fuori dai circuiti turistici, a contatto diretto con la natura e con i locali e le loro tradizioni, con ritmi volutamente più rilassati per approfondire la conoscenza, che rimarrà poi nel profondo. Abbiamo investito molto sulla qualità e sulla selezione di proposte ecosostenibili e accessibili a tutti. Su questi valori abbiamo creato le “Revolution Experience”, luoghi da scoprire con nuovi occhi, alla scoperta di culture lontane con l’inedito format, in collaborazione con partner nazionali e internazionali, per far vivere agli agenti di viaggio “un’immersione totale” in luoghi, ambienti e strutture con le quali spesso interagiscono o promuovono quotidianamente per lavoro. Le Seychelles sono un autentico paradiso, una destinazione da sempre molto richiesta e venduta, un territorio molto variegato dove è possibile diversificare l’offerta turistica secondo le esigenze del cliente.
Come è cambiato il viaggiatore post-Covid?
Il cliente cerca esperienze da vivere in escursioni inedite che può acquistare nel nostro portale da remoto, una volta arrivato sul posto. Non vuole avere tutto organizzato ma prendersi i propri tempi, con una consapevolezza diversa e tempi da decidere in totale libertà anche di giorno in giorno. Da questo nuovo modo di interpretare il viaggio, abbiamo studiato “Revolution Experience” per adv sempre più a contatto con la natura, come il trekking sull’Etna o le isole meno conosciute del Mediterraneo a bordo di un caicco.
Nell’anno della ripresa del turismo mondiale, con previsione ancora a corto-medio raggio per l’estate 2022, qual è il primo bilancio di Easy Market?
Il primo semestre del 2022 delinea un bilancio a tinte ‘scure chiare’, tendente al brillante. Da aprile il trend è in continua crescita, col turismo domestico che vedrà protagonista all’80% il nostro Paese, con richieste concentrate soprattutto nelle regioni del Sud Italia, Sardegna e Sicilia in primis. Nel medio raggio sono tornate le richieste in Egitto, in concomitanza con la ripresa dei voli e anche nel lungo raggio sono molte le nuove aperture in Oriente.
Il virus ha segnato uno spartiacque indelebile, nulla tornerà più come prima. L’agenzia di viaggi ha saputo intercettare le nuove richieste dei clienti?
L’adv esce rafforzata, è cresciuta puntando sullo studio del cliente, potenziando sull’online e su tecnologie all’avanguardia, con il passo avanti nella gestione delle pratiche da remoto e appuntamenti flessibili su richiesta ad orari specifici. Su questo versante, Easy Market organizzerà eventi multicanali e webinar sempre più su misura per puntare sulla formazione-informazione.
Nuove strategie per fornire un supporto concreto alle agenzie?
Abbiamo potenziato ulteriormente il Salvadanaio elettronico, uno strumento utile, pratico e facile da utilizzare, riconoscendo l’1% di commissione, anche sulle tasse, per i voli prenotati (Linea -Ndc- Low cost), come qualsiasi altro servizio sulla piattaforma Revolution. Per l’adv sarà sufficiente effettuare una ricarica del proprio ‘Salvadanaio elettronico’ con MyBank (per la quale non è previsto alcun importo minimo) o bonifico bancario (con un minimo di 2.000€), per ricevere contestualmente (in caso di my bank o bonifico istantaneo) l'1% direttamente sul proprio salvadanaio. Abbiamo inoltre aggiunto la possibilità di pagare con la carta di credito indicata dal cliente. Stiamo continuando ad implementare Revolution, il nostro sistema di prenotazione, semplice e veloce, messo a punto da un reparto IT inside altamente qualificato, che offre in un’unica soluzione hotel, voli, auto, attività e tanto altro a tariffe competitive, con commissioni vantaggiose, nuove metodologie di pagamento e facilitazioni per concludere le transizioni in totale sicurezza, con un’assistenza telefonica h24 7 giorni su 7, e nuovi filtri per rendere le ricerche più rispondenti.
Laura Colognesi