Immagine di sfondo della pagina Easy Market fa assaporare il Natale alle adv romane
16 dicembre 2022

Easy Market fa assaporare il Natale alle adv romane

L'Ente del Turismo Polacco assieme a 2 tour operator specializzati nel turismo ricettivo in Polonia, SOS Travel e Ivotrans, è approdato a Roma insieme a Easy Market, per portare il profumo del Natale in Polonia alle agenzie di viaggio romane. Alcuni agenti selezionati sono saliti a bordo dello storico Tram Jazz per uno speciale tour notturno del centro di Roma, tra musica e balli tipici. L’incontro B2B prenatalizio è stato l’occasione per far conoscere agli agenti una destinazione autentica che profuma di Natale, di storia e tradizione millenarie, con un evento di networking e condivisione di progetti rivolti al trade.

Tra città d’arte, siti Unesco e una natura che svetta incontaminata la Polonia è la destinazione perfetta per un weekend in tutta sicurezza alla ricerca delle atmosfere natalizie, tra mercatini di artigianato tipico e una cucina che tra odori e sapori incanta ogni viaggiatore. La destinazione è collegata con l’Italia con sole due ore di volo, ed è dunque l’opzione perfetta per proporre un city break a chi ama l’arte e le città più famose come Cracovia, Varsavia e Danzica, ma anche per chi preferisce rilassarsi in una natura incontaminata tra foreste rinvigorenti, laghi lussureggianti e le splendide dune di sabbia bianche nel Baltico. Easy Market propone alle agenzie di viaggio pacchetti di una o più notti nelle principali città d’arte turistiche come Cracovia, Poznan, Breslavia, Varsavia e Danzica.

“La primavera è partita a rallentatore per le questioni geopolitiche che stanno colpendo tutta l’Europa, ma nei mesi estivi di quest’anno la destinazione ha registrato una netta ripresa – queste le parole di Barbara Minczewa direttrice dell'Ente del Turismo Polacco – d’altronde la Polonia è una destinazione sicura e il turismo individuale continua a registrare ottimi numeri”. A farne le spese il turismo organizzato che ha sofferto una mancata pianificazione nei primi mesi dell’anno. Questo il motivo per cui l’ente del turismo nel 2023 ha in programma diverse attività di formazione rivolte al trade, sia online che offline. “Vogliamo mostrare che è possibile ampliare l’offerta con proposte più originali – continua la direttrice – in grado di attirare anche una clientela più giovane e desiderosa di andare oltre i punti di forza ormai consolidati di una destinazione turistica forte come la Polonia”. Le città d’arte come Varsavia e Cracovia rimangono in prima linea insieme ai siti Unesco, ma per il prossimo anno si punta anche a promuovere la Polonia dell’est, grazie anche al volo Milano-Lublino, che dopo anni tornerà a collegare le due città, questa volta grazie alla compagnia Aeroitalia. “Per quanto riguarda l’aeroporto di Cracovia, per citare uno degli esempi con più traffico aereo – continua Minczewa – a luglio ha registrato un numero di passeggeri superiore allo stesso periodo del 2019. I dati più generali arrivano a settembre 2022, e riportano un paese visitato da oltre 26mln di persone di cui 6mln provenienti dall’estero, segno che il turismo domestico resta ancora in prima linea”. Si punta dunque a ristabilire gli equilibri pre-covid, grazie anche allo sviluppo del segmento mice, che vede infrastrutture moderne in continua crescita e nuove costruzioni alberghiere di grandi capacità. A Cracovia ad esempio, alla già esistente struttura congressuale se ne andrà ad aggiungere nel 2023 un’altra ancora più grande, a sancire il profondo legame di business tra Italia e Polonia, terzo partner commerciale del nostro paese. “Varsavia, Cracovia, Breslavia, Danzica e Poznan sono le città con maggiore vocazione business – afferma Barbara Minczewa.

Per quanto riguarda infine le previsioni per il prossimo Natale, sono ottime in particolare quelle legate ai mercatini, che vantano un ottimo rapporto qualità/prezzo, rispetto ad altri con maggior fama, con Danzica a capitanare la schiera di città del Natale, grazie ad un mercatino che sta concorrendo per essere nominato il migliore d’Europa. “Cracovia ospita uno dei mercatini più visitati, forte anche di una città dall’immenso impatto culturale – spiega la direttrice – Breslavia piace moltissimo perché è uno dei più spettacolari, e Varsavia invece rispecchia l’atmosfera natalizia non con i mercatini ma con una città che profuma di Natale grazie a luminarie spettacolari e piste di pattinaggio ad ingresso gratuito”.

Cerca