Easy Market porta le adv in Polonia con l'Ente
Easy Market pioniera del turismo a Breslavia e nella Regione sud-occidentale della Bassa Slesia nel fam trip organizzato dall'Ente Nazionale Polacco per il Turismo in corso in questi giorni, che ha visto protagoniste sei agenzie di viaggio e un tour operator selezionati in tutta Italia.
"Abbiamo deciso di ripartire con le Revolution Travel Experience (questa è la prima dopo il lockdown) scegliendo la Polonia, grazie anche all'ottima sintonia con l'Ente Nazionale Polacco per il Turismo - ha dichiarato il Sales Account Regione Lazio, Pasqualino Lastella. "L'obiettivo di questi viaggi experience è far conoscere la destinazione da un punto di vista diverso, emozionale ed intenso. La città di Breslavia e la scoperta della Regione della Bassa Slesia - che stiamo promuovendo in tutti i nostri canali social - sono andati oltre ogni aspettativa, collegate dal nord Italia con voli di un'ora e trenta, ideali come short break. Breslavia, capoluogo della Bassa Slesia, sicura e facile da visitare, sorprende con i suoi tratti distintivi, le 12 isole e gli oltre 100 ponti e una regione immersa nella natura, adatta a tutti i target" - conclude Pasqualino Lastella.
"Dopo aver visitato Cracovia e Varsavia, che ho trovato splendide, ero molto incuriosito da Breslavia e dalla Bassa Slesia, facilmente raggiungibili dall'Italia - spiega Gianluca Putorti', Rappresentante legale dell'agenzia Reggio Travel a Reggio Calabria, indipendente, aperta (con coraggio) in piena pandemia, a luglio 2020, quando molte adv erano ferme o con con parte del personale in cassa integrazione. "Siamo specializzati nel segmento luxury con pacchetti su misura, con organizzazione interna, per clientela di fascia alta che richiede servizi esclusivi. Sto spostando gran parte del mio lavoro su Easy Market, grazie alla semplicità di utilizzo della piattaforma. Il 'volato' è comodo sia per l'agente di viaggio sia per il cliente: stampo direttamente il preventivo e lo invio al cliente" conclude Putorti'.
"Non conoscevo Breslavia e la Bassa Slesia e si sono rivelate una destinazione emergente molto interessante - sottolinea Marzia Calvaresi, agente di viaggio da 28 anni e titolare dell'agenzia W Viaggi a San Benedetto del Tronto. "Una destinazione trasversale, a misura d'uomo, ancora poco conosciuta e adatta a molteplici target: amanti dell'arte e della storia, gruppi Senior e nuova possibilie meta da proporre per i mercatini di Natale, che da fine novembre, per un mese, colorano il centro storico pedonale di Breslavia con le caratteristiche casette di legno e i loro prodotti tipici regionali".
"Non abbiamo mai venduto la Polonia ma le restrizioni imposte dal Covid-19 hanno dato nuovi stimoli per ampliare la programmazione e scoprire nuove destinazioni" spiega Erika Bagnato, Booking Agent & Communication dello storico tour operator milanese World Explorer. "Non turistica e fuori dagli inflazionati circuiti di massa, ho trovato la destinazione molto interessante, sopra le aspettative, ordinata, adatta al nostro target di viaggiatori che vuole scoprire il mondo con occhi 'diversi' e curiosi. Lanciare una destinazione emergente sul mercato italiano è da sempre per noi uno stimolo ancor più interessante, soprattutto in questo momento".
"Sono molto incuriosita dal turismo esperienziale, in grado di far scoprire una destinazione da molti punti di vista creativi e inediti - racconta entusiasta Sara Storer, agenzua Bontur Viaggi a Badoere di Treviso. "Proponiamo già ai nostri clienti le destinazioni classiche della Polonia (Cracovia, Varsavia, campi di concentramento per gli appassionati di storia) e questo viaggio è il punto di partenza per scoprire e approfondire nuove prospettive. Mi ha molto colpito la visita della Miniera d'oro a Zioty Stok, risalente a 4.000 anni fa e ora ricovertita in luogo della memoria per tramandare il duro lavoro e le storie che ne fanno ancora oggi un punto di interesse prr visitatori da tutta Europa".
"Ho scoperto una destinazione interessante, ideale per sportivi che qui spaziano dai percorsi in bici al river rafting, rilassante e adatto anche ai neofiti, inclusi itinerari a cavallo e trekking" sottolinea Serena Rigon, "Il Viaggio Travel Atelier" di Milano, specializzato in clientela di fascia alta. "Non abbiamo mai proposto la Polonia ai nostri viaggiatori e questa è un'incredibile opportunità per capire come proporla al meglio. Il paesaggio ricorda molto l'Oltrepo' Pavese e, in parte, le Langhe. Sarebbe molto interessante promuovere un itinerario alla scoperta dei castelli della Bassa Slesia, una nuova chiave di lettura per un territorio ancora così poso conosciuto".
"In questi giorni i nostri clienti hanno seguito il viaggio in streaming con molto interesse attraverso i canali social aziendali in cui ho 'postato' regolarmente le mie esperienze" racconta entusiasta Tiziana Chessari, agenzia Giron Viaggi di Ragusa. "Ho già ricevuto richieste di informazioni su come visitare queste località e sui protocolli di sicurezza adottati. Ho scoperto una destinazione sicura, ideale come short break, consigliabile a coloro che hanno già visitato molte destinazioni europee e almeno una volta la Polonia e le sue città d'arte più conosciute, facilmente raggiungibile da Ragusa col volo diretto per Cracovia e poi noleggio auto fino a Breslavia o tramite il collegamento ferroviario Cracovia-Breslavia di appena un'ora".
"È la destinazione emergente per gli appassionati di ciclismo" afferma con le idee già molto chiare Heidi Schmuck, agenzia Boccadifuoco Travel di Siracusa, arrivata dalla Sicilia spinta dalla curiosità verso nuove proposte. "La Bassa Slesia è una destinazione 'calma', bucolica, silenziosa, rilassante, senza criminalità, adatta a diversi target, da proporre tramite le esperienze che offre il territorio. Breslavia, ad esempio, non si può scoprire senza salire a bordo del melex, l’originale mini-tram cittadino con guida multilingue che arriva in luoghi che nessun viaggiatore scoprirebbe mai da solo".
Laura Colognesi