easyJet continua a investire su Napoli
easyJet, compagnia leader in Europa e secondo vettore in Italia per numero di posti offerti nell’estate 2022 da e per gli aeroporti italiani, continua a investire sull’Aeroporto Internazionale di Napoli confermandosi prima compagnia aerea nello scalo campano con sei aeroplani basati. Lo ha ribadito oggi, nel corso di una conferenza stampa organizzata in collaborazione con GESAC, società di gestione degli aeroporti di Napoli e Salerno, easyJet che nel 2014 ha inaugurato a Napoli la sua seconda base italiana, in cui oggi sono impiegati direttamente oltre 230 dipendenti, numero che sale significativamente considerando anche l’indotto.
In un’Italia con sempre meno restrizioni ai viaggi e in linea con le prospettive di aumento della domanda di trasporto aereo per la stagione estiva, easyJet ha recentemente incrementato la propria flotta italiana con sei aerei aggiuntivi nelle sue tre basi di Milano Malpensa, Napoli e Venezia, per un totale di 33 aeromobili basati in Italia nell’estate 2022. Un investimento che, a Napoli, si è tradotto in un incremento degli aerei basati da 4 a 6.
Lorenzo Lagorio, Country Manager easyJet Italia ha commentato:
“Napoli ha sempre giocato un ruolo chiave nella nostra strategia. Nel 2000 l’avventura partenopea di easyJet è iniziata con l’obiettivo di portare sempre più turisti nella regione, ma l’apertura della base nel 2014 ci ha permesso di perfezionare la nostra offerta, adattandola alle esigenze dei nostri clienti campani. Negli anni abbiamo costruito un prodotto che ci ha consentito di diventare la compagnia preferita dei napoletani che viaggiano, per piacere o per lavoro, ed è per questo che continuiamo a investire con convinzione nelle nostre operazioni all’Aeroporto Internazionale di Napoli, come dimostra il recente lancio di 6 nuove rotte, tra cui due destinazioni assolutamente nuove per easyJet: Lampedusa e Skiathos. A luglio prevediamo di raggiungere il traguardo di oltre 25 milioni di passeggeri trasportati da e per Napoli da quel primo volo verso Londra Stansted il 19 aprile di ventidue anni fa, e sono felice di poter essere qui a celebrare questo risultato insieme al nostro partner GESAC”.
Oggi, i passeggeri in partenza con easyJet da Napoli possono raggiungere 37 destinazioni in più di 10 paesi (6 nazionali e 31 internazionali). Tra queste rientrano sei nuove rotte recentemente inaugurate per la stagione estiva 2022: Lampedusa e l’isola greca di Skiathos, i nuovi ingressi del network easyJet rispettivamente collegate dall’Aeroporto Internazionale di Napoli una volta e tre volte a settimana partire dalla fine di giugno. Kos, Santorini e Cefalonia saranno collegate allo scalo partenopeo con due frequenze settimanali. E, infine, Parigi Charles de Gaulle sarà raggiungibile da Napoli con due voli a settimana a partire da maggio.
Inoltre, il network domestico include numerose destinazioni già raggiungibili dall’Aeroporto Internazionale di Napoli come Milano Malpensa, Catania, Palermo, Cagliari e Olbia. Per chi invece desidera volare oltre i confini nazionali, l’offerta è ancora più vasta:Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, Barcellona e Manchester sono tra le destinazioni europee più gettonate insieme alle egizianeSharm el-Sheikh e Hurghada.