easyJet esercita l’opzione su 20 ulteriori aeromobili Airbus A319
Ai sensi del contratto di opzione, stipulato in data 30 dicembre 2002 fra easyJet plc e Airbus G.I.E. (il “Contratto Airbus”), la Società ha deciso di comperare 120 nuovi aeromobili Airbus A319, riservandosi il diritto di acquistare, al medesimo prezzo di base, fino a 120 ulteriori aeromobili Airbus A319, fatte salve determinate condizioni. Il contratto è stato approvato dagli azionisti di easyJet nel corso dell’Assemblea Straordinaria del 12 marzo 2003. Ad oggi Airbus ha consegnato 59 aeromobili A319 ed è prevista la consegna di ulteriori 61 aeromobili entro il 2008. easyJet annuncia oggi di aver esercitato i propri diritti in base a quanto stabilito dal “Diritto ad Ulteriori Acquisti” concesso all’acquirente ai sensi del Contratto Airbus, per acquisire 20 ulteriori aeromobili A319 con consegna nel periodo 2008 - 2009 al fine di assicurare la prosecuzione della propria crescita fino alla fine del decennio. I termini relativi all’acquisto di questi 20 aeromobili, fra cui il prezzo di base, determinati incentivi all’acquisto, le aperture di credito concesse e i termini di pagamento sono sostanzialmente uguali a quelli praticati per l’acquisto dei primi 120 aeromobili ai sensi del Contratto Airbus, illustrati nella lettera agli azionisti in data 24 febbraio 2003. Come confermato nella lettera, ai sensi del Contratto Airbus il prezzo base di ciascun aeromobile A319, considerando come data di riferimento il gennaio 2001 in relazione a cui il prezzo è stato quotato, era di circa 44,2 milioni di dollari USA. Pertanto il prezzo di listino complessivo per i 20 nuovi aeromobili A319 sarebbe di circa 900 milioni di dollari USA. Tuttavia, ai sensi del Contratto Airbus, easyJet ha ricevuto sconti sostanziali da Airbus e dal produttore di motori prescelto. (Tutti i prezzi indicati in precedenza sono soggetti ad aggiornamento in base all’inflazione) easyJet attualmente finanzia la propria flotta tramite un mix di crediti bancari, garantiti dal relativo aeromobile di proprietà di easyJet, e di operazioni di vendita a lease back. easyJet ha attivato impegni finanziari in relazione alla maggioranza dei 61 aeromobili che devono ancora essere consegnati, ma non in relazione ai 20 aeromobili annunciati ai sensi dell’accordo odierno. La Società intende conservare la flessibilità nella determinazione del metodo di finanziamento di questi ulteriori aeromobili, ma prevede di impiegare diverse fonti di finanziamento creditizio e altre strutture finanziarie oltre alle risorse interne e alle capacità di autofinanziamento di easyJet. Gli ulteriori aeromobili consentiranno a easyJet di proseguire l’espansione prevista nel 2008 e nel 2009 consentendole di continuare a essere una delle principali compagnie aeree low cost in Europa. Andrew Harrison, Amministratore Delegato di easyJet, ha dichiarato: “Il nostro contratto originario con Airbus per un massimo di 240 aeromobili A319 è stato un ottimo affare per i nostri azionisti e i nostri clienti, e ci consente di contenere al massimo la struttura dei costi e di continuare ad offrire tariffe convenienti ai nostri 30 milioni di clienti. “L’annuncio di oggi relativo a una ulteriore tranche di 20 aeromobili segna un ulteriore passo nel costante sviluppo di easyJet, la migliore compagnia low cost in Europa.”