Immagine di sfondo della pagina Easyviaggio.com  e  le  abitudini di viaggio degli italiani e il turismo on-line : gli italiani non rinunciano alle vacanze
16 giugno 2009

Easyviaggio.com, il portale di infomediazione dedicato ai viaggi, ha commissionato all’istituto di ricerca GfK Emer l’analisi delle tendenze del turismo in Italia alla luce della crisi economica e finanziaria mondiale che sta attraversando il nostro Paese. Si scopre che gli italiani non rinunciano alle proprie vacanze e, se è vero che faranno più attenzione al portafogli, hanno un’intenzione ottimistica di viaggiare in modo analogo al 2008 anche durante il 2009. Lo studio è stato condotto su un campione di 759 italiani, utilizzatori di internet, di età compresa tra i 18 e i 65 anni e qualificabili come “viaggiatori”, cioè che avessero effettuato un viaggio al di fuori della propria città per almeno 4 giorni. Metodo del sondaggio, le interviste on-line. Il 31% degli intervistati viaggerà quanto ha sempre viaggiato, ma ridurrà la spesa; il 26% viaggerà ancora nel corso del 2009 ma di meno rispetto all’anno precedente. Del 26% che ha dichiarato di non viaggiare più quest’anno, va però notato che il 15% ha già trascorso del tempo in vacanza dall’inizio del 2009 ad oggi e solo l’11% non ha effettivamente ancora dedicato del tempo al viaggio e non intende farlo. Per quanto riguarda la programmazione delle vacanze, internet è il canale maggiormente utilizzato (56%) nella fase decisionale sulla destinazione, seguito dai consigli di amici e parenti, le informazioni fornite dalle riviste di viaggi e la stampa specializzata e le agenzie di viaggio. Il 50 % degli internauti e viaggiatori dichiara che internet è tra i 3 canali di scelta più importanti; solo l’11% posiziona le agenzie di viaggio tra le fonti di informazione preferite. Per quanto riguarda invece la fase più generale di ricerca di informazioni nell’organizzazione di un viaggio, internet è preferito dall’84% degli intervistati, seguito dai suggerimenti di parenti ed amici e le agenzie di viaggio. Invece, le agenzie di viaggio sono il canale preferito solamente per quanto riguarda i pacchetti di viaggi completi.

Cerca