Immagine di sfondo della pagina Easyweeks amplia l'offerta tra Nord Europa e destinazioni esotiche
07 ottobre 2024


Easyweeks continua a crescere e a diversificare la propria offerta, puntando su nuove proposte per attrarre un pubblico sempre più vasto. La società, che ha costruito la sua reputazione su viaggi ecosostenibili e altamente personalizzati, si prepara a lanciare entro la fine del 2024 una nuova area dedicata all'Eco-Luxury. Questo segmento, orientato non tanto al lusso economico quanto all'esclusività delle esperienze, si basa su soggiorni in strutture uniche e località incontaminate.

Gianna Forlastro, managing director di Easyweeks, evidenzia la crescita della fiducia da parte delle agenzie di viaggio che preferiscono collaborare con il tour operator piuttosto che organizzare in autonomia. "Abbiamo rilevato che aumentano le agenzie che ci danno fiducia, concedendoci numeri in crescita", afferma Forlastro, sottolineando l'attenzione al dettaglio e alla personalizzazione delle proposte, in particolare per il Nord Europa.

Per il 2024, Easyweeks si aspetta risultati ancora migliori. Il primo semestre ha già superato i numeri del 2023, spinto da un crescente interesse per il turismo sostenibile. Le destinazioni nordiche si stanno rivelando particolarmente attrattive per chi cerca un contatto diretto con la natura, un’esperienza detox dalla tecnologia e un clima rigenerante rispetto alle temperature sempre più calde e umide di altre latitudini.

Un altro elemento che contribuisce all'appeal del Nord Europa è la previsione di una forte attività solare nei prossimi anni, con un possibile picco tra il 2024 e il 2026. Questo fenomeno potrebbe rendere ancora più spettacolari le aurore boreali, già visibili in aree inusuali come il Nord Italia. "Ciò amplia lo spettro temporale per valorizzare una destinazione che ha tanto da offrire", aggiunge Forlastro.

Nonostante la crescita, Easyweeks mantiene una strategia di espansione misurata per garantire un servizio di qualità. Manila Salvatelli, amministratore delegato, sottolinea l’importanza della formazione del personale e della riconoscibilità del marchio, elementi che permettono al tour operator di distinguersi come esperto nelle destinazioni nordiche, superando i classici stereotipi con proposte innovative come la rotta Artica in bus e le Isole Lofoten.

Oltre al Nord Europa, Easyweeks continua a proporre destinazioni come il Centro e Sud America, con particolare attenzione a Messico, Colombia e Brasile, e destinazioni esotiche come Seychelles e Mauritius. Anche i Cammini, come Santiago de Compostela e il Cammino dei Fari, sono stati riproposti con nuove idee, riscuotendo un successo crescente.

(PH Tromso_-©Ole C. Salomonsen - VisitNorway)

Cerca