Immagine di sfondo della pagina EBTL, nuovi sportelli a Latina e Frosinone
22 luglio 2021

È stata presentata  presso la sede della Regione Lazio la nascita dal mese di luglio 2021 dei nuovi sportelli territoriali dell’Ente Bilaterale Turismo del Lazio (EBTL) a Latina e Frosinone, con competenza sulle rispettive province: si allarga così al Lazio sud la rete di sostegno e supporto operativo diretto a dipendenti e imprese del settore, nell’obiettivo prospettico di una copertura totale del territorio regionale.

L’iniziativa, presentata dal Presidente dell’EBTL Tommaso Tanzilli alla presenza dell’Assessora al Turismo e agli Enti Locali della Regione Lazio Valentina Corrado e dell’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Lazio Claudio Di Berardino, è finalizzata a potenziare ed estendere in questo difficile periodo che segue alla crisi Covid i servizi già disponibili a Roma per la realtà imprenditoriale del turismo e per il personale dipendente delle aziende iscritte, negli ambiti di intervento dell’EBTL: formazione; lavoro; welfare territoriale con contributi, rimborsi e sostegno alla genitorialità; incontro tra domanda e offerta di occupazione, e tanti altri.

Per il Presidente dell’EBTL Tommaso Tanzilli si tratta di uno step fondamentale  anche in termini progettuali: “Sono convinto che il sistema turistico del Lazio funzioni se integrato: le aperture dei nuovi sportelli privilegiano logisticamente in questa fase la vicinanza al turismo ‘estivo’balneare e termale, anche stagionale, ma sono solo l’inizio di un progetto più ampio. Mai come nel corso di questo difficile anno abbiamo compreso come stare ‘materialmente’ accanto a dipendenti e imprese sia decisivo: per questo, con il supporto della Regione, intendiamo continuare ad allargare il nostro raggio d’azione diretta oltre Roma per raggiungere in futuro tutte le province del Lazio.”

Per l’Assessora al Turismo ed Enti Locali della Regione Lazio, Valentina Corrado: “L’apertura dei nuovi sportelli territoriali dell’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio è in linea con una visione condivisa con il Presidente Tanzilli di vicinanza e supporto operativo sui territori a imprese e lavoratori del settore. La sfida che ci accomuna è quella di mettere in pratica interventi e misure per gli operatori e le realtà imprenditoriali, con una programmazione e investimenti legati alla formazione, per migliorare l’accoglienza e adeguare l’offerta alla nuova domanda che si amplia. Con EBTL continuerà ad esserci uno scambio sinergico e un supporto reciproco, che stiamo già sperimentando, con ottimi risultati, avendo condiviso con tutto il sistema ricettivo la misura del mio Assessorato al Turismo, “Più notti, più sogni” per aumentare la permanenza dei turisti nella nostra regione e favorire il turismo di prossimità. Continueremo a lavorare per creare le condizioni e mettere in campo interventi utili, a partire da una strategia di marketing locale, con l’obiettivo di rendere più competitivo e attrattivo il Lazio, ma anche di far tornare i turisti, anche più di una volta”.

Per l’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino “Gli sportelli gestiti dagli enti bilaterali sono un esempio virtuoso di sinergia tra le parti, un modello che negli anni si è dimostrato efficace e capace di creare valore aggiunto in termini di occupazione, sviluppo e uso intelligente delle risorse. Come Assessorato al Lavoro e alla Formazione, in particolare, partecipiamo a sostegno del settore nell’ambito del vasto Piano di Politiche Attive del Lavoro, a partire dalle misure sulla formazione e riqualificazione professionale.”

 

 

Cerca