
Ecosostenibilità: Viaggi dell’Elefante firma una partnership con Travelife. A oggi unico to italiano
Nel corso del TTG Incontri 2009 è nata la partnership tra Viaggi dell’Elefante e Travelife, organizzazione europea che riunisce oltre 450 tour operator che creano o desiderano creare business eco sostenibili. L’accordo è stato presentato durante il Fourm sul tema: “Eco sostenibili o eco-opportunisti? Quanto costa e quanto rende essere oggi un'azienda eticamente corretta” cui hanno partecipato come relatori Silvia Hendriks , responsabile Travel Life , Enrico Ducrot, amministratore delegato Viaggi e Alberto Corti , direttore generale FederViaggi. La partnership tra Viaggi dell’Elefante e Travelife prende spunto dai progetti dell’operatore, di elevato livello qualitativo, che permettono di coniugare marginalità, tutela del territorio e relazione con le comunità e che riflettono un modello di business adottato da Viaggi dell’Elefante a partire dal 2001, con proposte all'insegna dell'eco-sostenibilità con il brand, società e directory EcoLuxury, l’unica directory che sostiene le imprese di qualità che tutelano il territorio. (www.ecoluxury.com). La stessa filosofia ha portato oggi Viaggi dell’Elefante alla creazione di progetti come Paesaggio culturale Italiano, società che ha l’obiettivo di tutelare e promuovere i Parchi Letterari e il territorio italiano. (www.parchiletterari.com, www.viaggidellelefante.it )“L’adesione a Travelife è un’ulteriore testimonianza della forte volontà di Viaggi dell’Elefante a perseguire obiettivi di tutela delle destinazioni e sostenibilità dell’attività turistiche – ha affermato Enrico Ducrot, amministratore delegato del to. “ Attraverso questa partnership intendiamo delineare precisi standard di riferimento rispetto alle nostre attività, essere sempre più globali e internazionali e aderire ad altre iniziative come Travelife che uniscono imprese con la medesima mission, creando forti sinergie utili alle singole Società e a tutto il mercato.”.