Ecotur punta sul sociale
Nel rispetto di una nuova strategia che già da qualche tempo caratterizza l’azione di Ecotur, sono due le iniziative programmate dagli organizzatori per la prossima edizione che si svolgerà a Montesilvano (PE) dal 7 al 9 maggio 2004. La prima riguarda un Convegno dal tema: “Natura. Un mondo per tutti” nel corso del quale sarà fatto il punto sui vari progetti promossi nel corso dell’Anno Europeo delle persone disabili che sta volgendo al termine; l’altra un bando di Concorso per l’assegnazione di una borsa di studio per un Master Universitario in Turismo Ambientale. “Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno con l’istituzione dell’Osservatorio permanente del turismo/natura - ha detto il Presidente della manifestazione, Enzo Giammarino - nel 2004 sarà la volta di questo Convegno che diventerà fisso e permanente. Lo scopo sarà, infatti, quello di monitorare, anno dopo anno, l’evoluzione dei progetti, dei programmi e delle iniziative intraprese nel corso del 2003, per garantire la libertà di accesso alla natura con particolare riferimento alla “Dichiarazione di Norcia” redatta sulla base di testi legislativi e risoluzioni adottate a livello nazionale, europeo e mondiale in materia di ambiente, fruibilità e pari opportunità. I soggetti coinvolti saranno quelli istituzionali (Stato, Regioni, Province, Comuni), le Associazioni ambientaliste, i rappresentanti delle categorie protette e quelli del mondo del turismo. Oltre che un impegno morale nei riguardi di una categoria di persone più sfortunata di altre, infatti, si tratta di organizzare un turismo che interessa, solo in Italia, quasi tre milioni di persone pari a circa il 10% dei 31 milioni di viaggiatori, con un movimento economico niente affatto trascurabile. La nostra politica nei confronti delle categorie più deboli si completa con l’istituzione di una borsa di studio che, attraverso un apposito concorso, sarà assegnata ad un giovane laureato per un Master in Turismo Ambientale”.