Immagine di sfondo della pagina Ecuador: dodici Paradores spagnoli in un progetto di ecoturismo
12 maggio 2006

La catena dei Paradores, hotel spagnoli di categoria superiore e ubicati in strutture d’epoca di grande fascino, sta promuovendo un progetto solidale di eco-turismo in Ecuador destinando lo 0,7% delle vendite per tre mesi . E’ la prima iniziativa intrapresa dal nuovo coordinatore della responsabilità Sociale Corporativa della catena dei Paradores. L’obiettivo principale di questo progetto di ecoturismo, appoggiato dall’Agenzia Spagnola di Cooperazione Internazionale, AECI, è la diversificazione economica della zona di Saraguro in Ecuador, attualmente dedito all’agricoltura, per migliorare le condizioni di vita della popolazione locale e frenare il processo di immigrazione della popolazione indigena.L’area di Saraguro è ubicata nella Sierra del sud Ecuador, in una zona catalogata riserva “etno-ecoturistica” che racchiude diversi ecosistema.La popolazione conserva antiche tradizioni e i ritmi di vita sono ancora regolati da riti ancestrali. Grazie alla fondazione indigena campesina Kawsay, che collabora con la Solidarietà Internazionale locale, la comunità potrà essere inserita nel progetto di eco- turismo. La catena dei Paradores ha realizzato la campagna “Paradores Solidario” prevedendo una percentuale dello 0,7% della propria fatturazione di 12 strutture per tre mesi (marzo, aprile e maggio) al progetto di Saraguro. Lo scorso mese di marzo i paradores che hanno partecipato al progetto sono stati i quelli di Gijón, León, Monforte de Lemos e Vitalba, e in aprile si sono inseriti i Paradores di Albacete, Alcalá de Henares, Teruel e Vielha mentre a maggio parteciperanno quelli di Cáceres, Córdoba, La Palma e Melilla.Il progetto di solidarietà (in marzo ed aprile) ha raggiunto una cifra superiore ai 13mila euro.

Cerca