eDreams ODIGEO, crescono margini e redditività: +20% di abbonati Prime nel Q1 FY26
eDreams ODIGEO chiude il Q1 FY26 con 7,5M di abbonati Prime, ricavi +8% e margini in crescita. Nuovo buyback da 20milioni di euro approvato dal CdA.
eDreams ODIGEO ha annunciato oggi i risultati del primo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025.
La società ha iniziato con slancio l'esercizio fiscale 2026, registrando una crescita degli abbonati, della redditività e dei margini. La forza del modello di abbonamento Prime è stata il principale motore di crescita. Il numero degli iscritti ha registrato una crescita significativa del 20%, raggiungendo i 7,5 milioni. La crescita trimestrale dei membri si è attestata nella fascia alta delle previsioni trimestrali, ovvero 205.000. Questo risultato ha trainato una forte redditività, cresciuta dell'8% su base annua a 39 milioni di euro, centrando l'intervallo target di 38-40 milioni di euro. La performance è il risultato diretto della crescente maturità della base di abbonati Prime. Poiché una quota maggiore di membri rinnova il proprio abbonamento oltre il primo anno, i costi di acquisizione si riducono, aumentando conseguentemente la redditività e determinando una sostanziale espansione dei margini.
Il successo di Prime
Il modello di sottoscrizione di eDreams, con la sua generazione di flussi di cassa sostenuti e prevedibili, ha consentito alla società di migliorare significativamente la propria struttura di capitale e di aumentare i rendimenti diretti per gli azionisti. Ciò è dimostrato dall’attuale piano di riacquisto di azioni da 20 milioni di euro, annunciato a maggio e già realizzato all’80%. Il programma, in particolare, si è già dimostrato efficace nel miglioramento della liquidità delle azioni, con un volume medio giornaliero degli scambi che ora si attesta a 2,5 milioni di Euro nell’indice composito europeo . Sulla scia di questo successo, il Consiglio di Amministrazione ha approvato un ulteriore piano da 20 milioni di euro, la cui data di inizio verrà annunciata una volta completato quello attuale. Queste scelte sono supportate da una strategia di riduzione del capitale in più fasi, che include il rimborso immediato di circa 3 milioni di azioni per aumentare l’utile per azione.
Risultati del 1° trimestre dell'esercizio finanziario 2026
Il modello di abbonamento garantisce un aumento significativo dei profitti e dei margini
● I margini di profitto sono aumentati notevolmente. Il margine operativo complessivo è cresciuto di 3 punti percentuali al 24%, mentre il margine sulle offerte principali ai clienti è migliorato di 5 punti percentuali, arrivando al 40%.
● L'evoluzione delle metriche dei ricavi riflette il successo della focalizzazione strategica sul business Prime. I ricavi complessivi sono aumentati dell'8% a 172,6 milioni di euro, mentre i ricavi dai membri Prime sono cresciuti di un notevole 23%.
● In linea con l'attenzione dell'azienda al valore a lungo termine di Prime, è stata avviata la sperimentazione di una nuova opzione di pagamento mensile per un gruppo di clienti. Ciò ha avuto un impatto prevedibile a breve termine sulla metrica di ricavo basata sulla cassa nel trimestre (-6%), poiché con questo modello la quota di abbonamento annuale non viene riscossa in anticipo.
● La quota di Prime sul business continua a crescere, con un fatturato che ora rappresenta il 72% del totale , un aumento di 5 punti percentuali in un solo anno.
● In conclusione, la Società ha registrato un utile netto rettificato di 23,6 milioni di euro, in aumento di nove volte rispetto all'anno precedente.
● Il flusso di cassa nel trimestre è stato pari a 11,4 milioni di euro, rispetto ai 20,4 milioni di euro dello scorso anno, a causa di elementi straordinari e di un maggiore carico fiscale. Alla luce di questo cambiamento, la Società ora prevede di generare un flusso di cassa libero compreso tra 103 e 108 milioni di euro per l’intero esercizio.
Continua la crescita degli iscritti Prime, sostenuta dall'elevata soddisfazione
● L'abbonamento Prime ha raggiunto i 7,5 milioni di abbonati, un aumento del 20% su base annua con 1,2 milioni di nuovi membri netti . Nel trimestre sono state registrate 205.000 aggiunte nette, attestandosi nella fascia alta delle previsioni (190.000-210.000).
● La crescita è sostenuta da una soddisfazione dei clienti ai vertici del settore, alimentata da maggiori vantaggi, con punteggi Net Promoter Score (NPS) verificati da KPMG e valutazioni Trustpilot che superano le medie del settore.
Allocazione di capitale e remunerazione degli azionisti
● La generazione di flussi di cassa solidi e prevedibili del modello di sottoscrizione ha consentito alla Società di migliorare significativamente la propria struttura di capitale e di aumentare i rendimenti diretti per gli azionisti.
● Il programma di riacquisto di azioni da 20 milioni di euro annunciato a maggio si sta avviando al completamento e l’80% di quanto previsto da questo strumento è già stato finalizzato. Questa strategia ha aumentato in modo significativo la liquidità del titolo
● Il volume medio di scambi a 10 giorni nell'indice composito europeo è salito a 3,9 milioni di euro il 20 agosto 2025, rispetto agli 0,7 milioni di euro del 14 novembre 2024. Ciò ha portato il volume medio giornaliero per il 2025 a 2,5 milioni di euro.
● Sulla scia di questo slancio e del suo impegno a incrementare il valore per gli azionisti, il Consiglio di Amministrazione ha approvato un ulteriore piano di riacquisto di azioni per 20 milioni di euro.
● Questo è supportato da una strategia di riduzione del capitale in più fasi, approvata all’unanimità dagli azionisti durante l’Assemblea Generale Annuale (AGM) recentemente tenutasi, che prevede il rimborso immediato di circa 3 milioni di azioni proprie della Società.
Prospettive FY
● Sulla buona strada per aggiungere oltre 1 milione di nuovi membri Prime e un EBITDA di cassa compreso tra 215 e 220 milioni di euro entro marzo 2026.
“Al centro del nostro successo c'è un motore imbattibile e senza rivali: la nostra piattaforma di IA proprietaria", commenta Dana Dunne, Ceo di eDreams ODIGEO. "Questo strumento ci consente di soddisfare gli abbonati, garantendo un’esperienza iper-personalizzata e vantaggi esclusivi nel settore, come la libertà per i nostri membri di cancellare un volo prenotato con centinaia di compagnie aeree. In poche parole, oggi non esiste sul mercato una piattaforma migliore o in grado di offrire più valore aggiunto ai viaggiatori. La superiorità della nostra piattaforma è l’elemento che alimenta una crescita costante e sostanziale, trasformando la crescente soddisfazione dei clienti in solidi risultati aziendali e rendimenti significativi per i nostri azionisti. Grazie alla nostra strategia collaudata, al team di livello mondiale e a questa tecnologia unica - conclude - siamo nella posizione ideale per ampliare il nostro successo e cogliere le grandi opportunità che ci attendono".