Immagine di sfondo della pagina Egitto al WTM London 2025: tra heritage e sostenibilità
04 novembre 2025

L’Egitto torna protagonista al WTM London 2025 con una proposta rinnovata che unisce eredità millenaria, innovazione e sostenibilità.

L’apertura del Grand Egyptian Museum (GEM), inaugurato il 1° novembre a Giza, segna l’inizio di una nuova era per il turismo culturale internazionale e rafforza il legame con il mercato europeo e britannico. Sotto la guida del Ministero del Turismo e delle Antichità e dell’Egyptian Tourism Authority (ETA), il Paese presenta a Londra una visione strategica di turismo “next generation”, capace di coniugare l’autenticità delle esperienze locali con standard di ospitalità contemporanei.
“L’Europa ha sempre avuto un legame profondo con il patrimonio egiziano e vogliamo consolidarlo con nuovi prodotti pensati per ispirare i turisti europei”, ha dichiarato Sherif Fathy, Ministro del Turismo e delle Antichità. “Con l’apertura del Grand Egyptian Museum, i progetti di ecoturismo e il potenziamento delle infrastrutture, l’Egitto è pronto ad accogliere una nuova generazione di viaggiatori. La nostra storia è una storia di continua evoluzione.”

Il Grand Egyptian Museum: un’icona globale

Con il GEM, l’Egitto inaugura il più grande museo al mondo dedicato a una singola civiltà. Situato accanto alle Piramidi di Giza, il museo offre un’esperienza immersiva unica: l’intera collezione di Tutankhamon è esposta per la prima volta in un allestimento che combina tecnologia avanzata e 5.000 anni di storia. Per operatori e professionisti del turismo culturale, l’apertura rappresenta un punto di svolta che ridefinisce l’offerta museale mondiale.

Sviluppo sostenibile e infrastrutture potenziate

Il nuovo piano di sviluppo turistico nazionale, promosso dal Ministero, mira a una crescita sostenibile attraverso il miglioramento delle infrastrutture, la diversificazione dei prodotti e una più stretta collaborazione pubblico–privato. Sono in corso interventi su aeroporti, reti di trasporto e strutture costiere per rendere il Paese più accessibile e competitivo sui mercati europei.

Nuove esperienze di viaggio: autenticità e innovazione

L’Egitto intercetta la domanda di viaggi esperienziali e personalizzati con nuovi prodotti: eco-lodge nel Deserto Occidentale, ritiri benessere sul Mar Rosso, itinerari enogastronomici e culturali nell’Alto Egitto. Queste iniziative ampliano l’offerta dei tour operator europei, aprendo la strada a proposte che vadano oltre i circuiti classici del Cairo, Luxor e Aswan.

Ecoturismo e turismo spirituale: le nuove frontiere del viaggio

Il Paese sta investendo in programmi di tutela ambientale e certificazioni green per hotel e operatori, con aree marine protette e zone plastic-free nel Mar Rosso, nel Sinai e nella Valle del Nilo.
Per chi cerca esperienze sostenibili, l’Egitto propone immersioni tra barriere coralline, trekking nel Deserto Bianco e birdwatching lungo il Nilo. Tra le novità in evidenza al WTM, anche il turismo spirituale, che valorizza antichi monasteri e percorsi di pellegrinaggio, offrendo viaggi orientati alla scoperta e alla riflessione.

Cerca