Emblems Collection: l’arte dell’ospitalità discreta secondo Accor
Accor presenta Emblems Collection e inaugura la prima proprietà: Lucknam Park Hotel & Spa. Nei prossimi anni in arrivo nuove aperture in Italia e nel mondo.
Accor apre un nuovo capitolo nell’arte dell’ospitalità con Emblems Collection, il suo inedito brand di hotel di lusso, e presenta la prima proprietà della collezione: Lucknam Park Hotel & Spa, un rifugio immerso nella campagna del Wiltshire, tra le verdi colline delle Cotswold.
Ma non è che l’inizio di un percorso ambizioso e raffinato: nei prossimi due anni sono previste sei nuove aperture in tutto il mondo, accomunate da un’unica filosofia – quella di un lusso che non si impone, ma si svela.
Il lusso che parla sottovoce
Ogni hotel Emblems Collection è un racconto a sé: una dimora con un’anima, un luogo dove il tempo scorre più lentamente e l’eleganza si misura nei dettagli. Dalle grandi residenze storiche a icone architettoniche contemporanee, fino a retreat immersi nella natura, ogni proprietà celebra la propria individualità e il legame profondo con il territorio. Il brand si rivolge ai viaggiatori culturalmente curiosi, amanti dell’autenticità e della bellezza senza ostentazione. Le sue proprietà si trovano in luoghi scelti con cura: talvolta nel cuore pulsante di città d’arte, talvolta nel silenzio di paesaggi incontaminati.
Il risultato è una collezione di luoghi dal carisma discreto, dove il servizio diventa gesto d’arte e ogni elemento racconta una storia. La filosofia è racchiusa in una frase semplice e poetica: “It’s the Soul that makes Emblems” – è l’anima a rendere unico ogni luogo.
“Emblems Collection nasce dal desiderio di riscoprire un lusso intimo e autentico, dove l’eleganza risiede nella discrezione”, spiega Maud Bailly, CEO Sofitel Legend, Sofitel, MGallery e Emblems Collection. “In un mondo sempre più rumoroso, vogliamo creare rifugi dove il lusso non si mostra, ma si sente. Ogni hotel è un invito alla calma, alla bellezza e alla connessione con sé stessi”.
L’anima dietro il nome
Alla base della collezione c’è un’idea di arte di vivere che combina la cultura del luogo e la grazia del servizio. Ogni proprietà è un piccolo universo, una narrazione fatta di materia, profumi e gesti. In ciascun hotel, un “Emblematic Ingredient” – un ingrediente simbolico, scelto per il suo valore culturale e naturale – diventa filo conduttore dell’esperienza.
Questo elemento attraversa ogni dettaglio: dai menù ispirati alle tradizioni locali ai laboratori sensoriali, dai profumi d’ambiente ai prodotti artigianali realizzati in esclusiva. Così, la mela del Wiltshire o il fico della Puglia diventano simboli del legame tra gusto e territorio, trasformando la cucina in un linguaggio universale di appartenenza. E se l’ospitalità è fatta anche di dolcezza, Emblems la racconta attraverso le sue Travel Cakes, le torte da viaggio create dalla pastry chef coreana Yun Eunyoung. Sette ricette – dalla castagna all’Earl Grey dal Matcha al Marble – che evocano ricordi e territori, da gustare lentamente, magari durante un Afternoon Tea reinterpretato con grazia contemporanea.
Nei salotti di ogni hotel trova spazio anche Emblems Editions, un’antologia di romanzi, poesie e saggi ispirati allo spirito dei luoghi. Un invito a rallentare, leggere, sognare: perché il lusso più autentico è il tempo ritrovato. A orchestrare questa sinfonia di attenzioni è il Master of the House, figura simbolo del brand. Più che un direttore, un custode dell’anima del luogo. Con eleganza e discrezione, accompagna l’ospite dall’arrivo al saluto finale, trasformando ogni soggiorno in un racconto personale e irripetibile.
Lucknam Park: l’eleganza del tempo – Il primo Embles Collection in UK
Oltre nove secoli di storia abitano le mura di Lucknam Park Hotel & Spa, una tenuta che da semplice fattoria si è trasformata, nei secoli, in una residenza aristocratica immersa in oltre 200 ettari di campagna inglese. A pochi chilometri da Bath, il resort incarna la filosofia Emblems: intimità, grazia e radici.
Tra due ristoranti – uno dei quali stellato Michelin da 20 anni, guidato dallo chef Hywel Jones – una spa pluripremiata, un centro equestre e giardini perfettamente conservati, Lucknam Park rappresenta l’essenza del country living britannico.
Le 42 camere e suite, insieme ai nove cottage indipendenti, raccontano il dialogo tra passato e contemporaneità. L’ingresso nella collezione segna una nuova fase per la tenuta: un rinnovamento lieve, rispettoso della storia, ma capace di infondere nuova luce e accoglienza su misura.
Dall’Europa al mondo: la geografia dell’anima
Dopo l’apertura inglese, tre nuovi indirizzi italiani porteranno la filosofia Emblems nel cuore del Mediterraneo. A Siena, nel cuore della Toscana, sorgerà Palazzo Sozzini Malavolti, Emblems Collection: un capolavoro ottocentesco impreziosito da affreschi originali del XIX secolo. A pochi passi da Piazza del Campo, offrirà 38 camere e suite, un centro benessere ricavato negli antichi spazi sotterranei e ambienti dove artigianalità e design si fondono in perfetto equilibrio.
A Perugia, l’ex convento benedettino Relais San Clemente, Emblems Collection, si trasformerà in un elegante rifugio immerso in 5 ettari di verde. Le 51 camere e 9 ville private respirano un’atmosfera di spiritualità e natura, in cui silenzio, luce e memoria dialogano in armonia.
In Puglia, la Masseria Furnirussi, Emblems Collection, nel cuore del Salento, è circondata dal più grande ficheto d’Europa. Sessanta suite con piscine e terrazze private, una lagoon pool, una spa mediterranea e un giardino di erbe e agrumi rendono omaggio alla dolcezza della vita del Sud. Un inno alla lentezza, alla materia e alla luce.
Nel 2026, la collezione attraverserà l’Atlantico con Rimrock Banff, Emblems Collection, tra le Montagne Rocciose Canadesi. Dopo un ampio restauro, l’hotel offrirà un nuovo concetto di lusso alpino discreto, dove benessere e avventura convivono tra sorgenti termali e panorami incontaminati.
Nello stesso anno, in Grecia, aprirà Elatos Resort, Emblems Collection, un retreat eco-wellness sul Monte Parnaso, a due ore da Atene. 42 chalet privati con sauna e 15 camere offriranno un’esperienza stagionale e sensoriale, tra montagne, mare e leggenda.
Infine, nel 2027, sarà la volta di Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo, Emblems Collection, nel cuore delle Dolomiti. Un nuovo gioiello alpino con 80 camere, 27 suite e una spa di 500 m², dove il design incontra la natura in un dialogo di benessere e libertà.
Un futuro firmato Emblems
Con sette hotel flagship già annunciati in Europa e nelle Americhe e oltre 15 nuove proprietà in sviluppo nei cinque continenti, Emblems Collection guarda avanti con un obiettivo preciso: raggiungere 60 indirizzi d’eccezione nel mondo entro il prossimo decennio. Luoghi che non si limitano a ospitare, ma che raccontano, ispirano, e – soprattutto – hanno un’anima.