Immagine di sfondo della pagina Embratur: bilancio positivo per i turisti alle Olimpiadi
02 settembre 2016

Embratur: bilancio positivo per i turisti alle Olimpiadi

Rio 2016 ha stimolato l'arrivo di 541.000 turisti internazionali verso il Paese dal 1° luglio al 15 agosto con un incremento di 157.000 persone rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L'esenzione dal visto per i visitatori provenienti da Stati Uniti, Canada, Giappone e Australia ha incrementato del 74,7% gli stranieri che si sono recati in Brasile per i Giochi.

I dati, secondo la ricerca del Ministero del Turismo, dimostrano che la politica di promozione del Brasile nei confronti del turismo internazionale, concepita da Embratur - Istituto Brasiliano del Turismo, è efficace e ha aumentato il flusso turistico mondiale verso il Paese.

Secondo lo studio, che ha preso in considerazione l'esperienza dei visitatori stranieri e brasiliani durante il periodo olimpico, 8 turisti internazionali su 10 hanno dichiarato che l'esenzione dal visto facilita un possibile ritorno in Brasile. Il 56,5% degli intervistati stranieri erano in Brasile per la prima volta. Per il Presidente dell'Istituto, Vinicius Lummertz, la misura del Governo brasiliano ha favorito l'arrivo di turisti, e la ricerca in parte afferma l’opinione positiva sul Paese a livello mondiale.

Siamo stati molto sorpresi dai dati particolarmente favorevoli. Coloro che non erano fovevoli all’organizzazione dei Giochi nel Paese, si sono dovuti ricredere. Sono un dato di fatto la soddisfazione del turista internazionale verso il Brasile e la felicità dei brasiliani per i Giochi di Rio 2016. Queste buone valutazioni porteranno buoni frutti per il futuro, sia per il turismo leisure, sia per affari, nuovi investimenti e un’iniezione di risorse in Brasile", ha detto Lummertz. Il Presidente ricorda che Embratur ha sostenuto fin dall'inizio l'esenzione dal visto per i Paesi con il più alto tasso di turisti verso il Brasile, nonché Paesi con una forte tradizione olimpica.

Il Ministro del Turismo Alves ha commentato i dati come il culmine del ciclo di mega eventi in Brasile: "Le cifre dimostrano che stiamo organizzando delle Olimpiadi indimenticabili. Per il turismo, il risultato è particolarmente importante. Esso dimostra che abbiamo un’ immagine estremamente positiva".

 

Turismo e tecnologia

Lo studio rivela che Internet è stata la principale fonte di informazione utile all’organizzazione del viaggio per il 63,4% dei turisti stranieri. Grazie al lancio del portale Visit Brasil avvenuto pochi giorni fa, il Sig. Lummertz ritiene che questo strumento possa contribuire ad avvicinare e attrarre nuovi turisti provenienti da altri Paesi. "Internet è oggi lo strumento maggiormente in grado di facilitare i turisti e il sito di Embratur saprà attrarre i visitatori che vogliono saperne di più sul Brasile e sulle sue ricchezze", ha sottolineato.

Lo studio riporta inoltre i dati relative alla soddisfazione dei visitatori rispetto a diversi aspetti del loro vaggio, tra cui le attività turistiche e per il tempo libero, la sicurezza, le infrastrutture, i trasporti e l'ospitalità. Inoltre, i dati hanno permesso di tracciare il profilo dei turisti, che mediamente hanno più di 25 anni e sono per il 64,4% uomini. L'elemento che ha ottenuto il miglior punteggio è quello relativo all’ospitalità di Rio, che ha ricevuto il 98,7% dei voti positivi dei turisti stranieri e il 92% di quelli brasiliani. Il 94,6% degli intervistati ha apprezzato le strutture aeroportuali, mentre il 86,6% ha dato un riscontro positivo sul trasporto pubblico. Per l’83% dei turisti internazionali il viaggio a Rio de Janeiro ha incontrato pienamente o addirittura superato le aspettative.

Effetti sull’economia

I dati relativi all’ospitalità riportano che il 37% dei turisti stranieri ha preferito soggiornare in hotel, mentre il 25% ha optato per sistemazioni in affitto. Con una permanenza media di 11,7 giorni, sono stati spesi più di 103,7 dollari al giorno, pari a circa 335,66 real. I turisti brasiliani hanno trascorso mediamente 10,3 giorni con una spesa media di circa 337,9 real.

Tra il 6 e il 18 agosto sono stati intervistati 1.262 stranieri per elaborare lo studio condotto dalla Economic Research Institute Foundation (FIPE) e 4.150 brasiliani dal 3 al 16 dello stesso mese per la ricerca sviluppata dalla GMR Intelligence & Research. I risultati sono parziali e le interviste poseguiranno fino al termine dei Giochi Paralimpici. Il risultati finali verranno comunicati entro la fine dell'anno.

 

* Informazioni del Ministero del Turismo

www.visitbrasil.com

Cerca