Emirates accelera sul recruiting: in Italia sei nuove tappe a settembre
La compagnia punta a rafforzare il personale di bordo con una campagna globale che coinvolge anche Milano, Venezia, Cagliari, Roma, Sorrento e Napoli
Emirates continua a investire sul mercato italiano per il reclutamento di nuovo personale di bordo e a settembre porterà la propria campagna di recruiting in sei città del Paese. Gli appuntamenti toccheranno il Nord con Milano e Venezia, il Centro con Roma – che ospiterà due giornate – e il Sud con Cagliari, Sorrento e Napoli.
Questa nuova serie di incontri segue i numerosi eventi già organizzati nei mesi scorsi e rientra nella strategia globale della compagnia, che lo scorso anno ha realizzato oltre 460 giornate di selezione in sei continenti, con l’obiettivo di aumentare del 25% il numero complessivo degli assistenti di volo. Attualmente Emirates conta più di 24.500 membri di equipaggio, tra cui oltre 860 italiani, e punta a inserire entro fine anno 17.300 nuove risorse in 350 diverse posizioni.
La campagna arriva in un momento cruciale per il vettore di Dubai, impegnato nel riammodernamento degli A380 con l’introduzione della Premium Economy e nell’attesa della nuova flotta di Airbus A350 e Boeing 777-X. Il profilo richiesto guarda soprattutto ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro o che hanno già esperienze, anche brevi, nell’ospitalità o nel customer service.
Entrare in Emirates significa unirsi alla più grande compagnia aerea internazionale del mondo, ricevere un’ampia formazione di otto settimane a Dubai e beneficiare di un pacchetto che include stipendio esentasse, alloggio, trasporto, copertura medica e agevolazioni di viaggio. Un’opportunità di carriera che unisce lo sviluppo professionale all’esperienza di vivere in una città cosmopolita come Dubai.
Per gli aspiranti assistenti di volo, il percorso verso Emirates passa da questi open day che rappresentano la porta d’ingresso a una delle realtà più dinamiche e riconosciute del trasporto aereo globale.