Emirates , al via il collegamento Bologna Dubai
Emirates ha inaugurato ieri il servizio giornaliero da Bologna a Dubai. Il capoluogo dell’Emilia Romagna sarà la quarta destinazione italiana di Emirates e
Emirates ha inaugurato ieri il servizio giornaliero da Bologna a Dubai. Il capoluogo dell’Emilia Romagna sarà la quarta destinazione italiana di Emirates e porterà a 56 i voli settimanali tra Dubai e l’Italia. Sulla tratta verrà impiegato un Boeing 777-300ER con configurazione a tre classi, ed Emirates offrirà l’unico servizio a lungo raggio con un aereo wide-body da e per Bologna. Il nuovo volo aggiungerà 5.040 posti a settimana per la città, consentendo ai clienti di Bologna e delle regioni limitrofe collegamenti convenienti con le zone servite da Emirates nel Far East, Medio Oriente, Africa ed Asia.
Il volo inaugurale da Dubai è atterrato oggi all’aeroporto Marconi di Bologna alle 12:20 ed è stato accolto con un saluto con cannoni ad acqua. Dopo questo omaggio, c’è stata la conferenza stampa ufficiale che è stata presieduta da Thierry Antinori, Executive Vice President di Emirates and Chief Commercial Officer Commercial Operations Worldwide, Fabio Maria Lazzerini, Country Manager di Emirates in Italia, Virginio Merola, Sindaco di Bologna, ed Enrico Postacchini, Presidente dell’Aeroporto di Bologna. Poi, i giornalisti e gli ospiti hanno provato l’esclusiva esperienza di salire a bordo del velivolo per uno static tour e visitare tutte le classi.
“Emirates ha una storia lunga e proficua con l'Italia e per noi il lancio di una quarta destinazione italiana ha perfettamente senso dal punto di vista commerciale. Abbiamo avuto un grande successo in tutta Europa utilizzando i nostri aerei wide-bodied nei gateway regionali, venendo incontro a quella richiesta di collegamenti di cui c’era bisogno- ha detto Thierry Antinori, Executive Vice President di Emirates e Chief Commercial Officer Commercial Operations Worldwide durante a conferenza stampa .
"Siamo certi che il nostro nuovo volo giornaliero porterà benefici economici, più commercio e investimenti nella regione, con una domanda di collegamenti diretti da e per l'Oriente che sarà più diffusa che mai ".
"L'investimento di Emirates sulla nostra città - le parole del sindaco di Bologna VIrginio Merola- ci onora e ci rende orgogliosi del lavoro che come enti territoriali abbiamo fatto insieme in questi anni per rendere sempre più internazionale il nostro Aeroporto e di conseguenza anche la nostra città. Grazie alle molteplici rotte operate da Emirates avremo una porta d'accesso diretta all'oriente. Di questo beneficeranno non solo i cittadini bolognesi che viaggiano per affari o per piacere, ma ne trarranno beneficio soprattutto le persone che da ogni parte del mondo potranno arrivare in modo sempre più veloce e diretto sul nostro territorio".
“Il nuovo collegamento di Emirates con Dubai è una opportunità importante per il nostro territorio: uno sbocco fondamentale verso il Far East per le imprese a forte vocazione internazionale e una nuova porta di accesso per l’incoming turistico. Siamo lieti di poter ospitare Emirates all’Aeroporto di Bologna: una compagnia aerea di primaria importanza che ci permetterà di far conoscere sempre più il nome di Bologna nel mondo. Credo che vada dato merito di questo importante risultato ai nostri soci ed in particolare alla Camera di Commercio di Commercio di Bologna, che ha sempre creduto ed investito nello sviluppo dello scalo- ha dichiarato Enrico Postacchini, Presidente dell’Aeroporto di Bologna.
Il volo giornaliero collegherà Bologna a Dubai e poi connetterà senza soluzione di continuità i passeggeri con una delle 147 destinazioni del vasto network di Emirates. Dato che Bologna è uno dei centri industriali più importanti d’Italia, Emirates si aspetta di vedere una forte domanda sia per quanto riguarda i passeggeri che i servizi cargo, traendo vantaggio dai convenienti collegamenti che Emirates può offrire verso l’Est, incluso Dubai, uno dei centri economici con più rapida crescita al mondo.
In quanto sede di una grande comunità etnica, Emirates si aspetta un forte traffico outbound da Bologna verso destinazioni chiave in Oriente come l'India, la Cina, il Bangladesh, il Pakistan e le Filippine, grazie ai convenienti tempi di connessione che la compagnia aerea garantisce via Dubai. I principali flussi in entrata a Bologna sono attesi dagli Emirati Arabi, dal Giappone, dalla Cina, dall’India e dall’Australia, composti da un mix di traffico business e turistico.
I passeggeri usufruiranno di un livello molto alto di comfort all’interno del Boeing 777-300ER, che è equipaggiato con 8 private suites in First Class, 42 sedili completamente reclinabili in Business Class, e ampio spazio per 310 passeggeri in Economy Class.
In tutte le classi, i passeggeri possono usufruire di oltre 2.000 canali di intrattenimento on demand su ice, il pluripremiato servizio di intrattenimento di bordo. I passeggeri potranno inoltre usufruire di una generosa franchigia bagaglio di 30 Kg in Economy Class, 40 Kg in Business Class e 50 Kg in First Class.
Con una capacità cargo totale di 46 tonnellate al giorno, i voli Emirates Sky Cargo collegheranno i clienti a Bologna con varie città in tutto il mondo. Per l’export, le maggiori destinazioni includono gli EAU, il Giappone, la Cina, l’India e l’Australia mentre i beni maggiormente esportati dovrebbero essere veicoli di lusso, tessuti e capi d’abbigliamento, ceramiche, marmi e gioielleria. Le maggiori esportazioni verso Bologna dovrebbero essere costituiti da parti di produzione, prodotti farmaceutici, capi in pelle e alimenti deperibili.