Immagine di sfondo della pagina Emirates costruisce sofisticato centro per testare i motori degli aerei
14 luglio 2005

La struttura sarà completata nel gennaio 2007 e avrà una camera di test per motori jet e una per unità di potenza ausiliarie, con la capacità di testare motori fino a circa 60.000 tonnellate di spinta.. "Questo complesso è l’unico nella regione del Medio Oriente e nel mondo si contano circa 12 strutture come queste” ha affermato Adel Al Redha, Executive Vice President Engineering & Operations di Emirates. “Inoltre, il centro coniuga altissima tecnologia, design e innovazione soddisfacendo tutti i requisiti ambientali e di sicurezza. Il progetto testimonia la volontà di Emirates di ampliare e migliorare la capacità di manutenzione di aeromobili e motori, garantendo autosufficienza e migliore economicità e aumentando nel contempo la fiducia della clientela nella sicurezza e affidabilità di Emirates”. Il centro permetterà alla Compagnia di testare una vasta gamma di motori jet e di unità di potenza ausiliarie che inizialmente includeranno i motori Rolls-Royce Trent serie 500, 700 e 800, gli Engine Alliance GP7000, i General Electric E90-115B e le unità di potenza ausiliarie Honeywell GTCP331-350, GTCP331-500 e GTCP331-600. La struttura è stata progettata nel rispetto di tutte le norme relative a inquinamento acustico, emissione di sostanze dannose e gestione dei rifiuti, soddisfacendo anche tutti i criteri di sicurezza e tutela ambientale. Emirates, per tenere passo alla crescita della flotta che attualmente conta 78 velivoli e che in sette anni sarà più che raddoppiata, sta costruendo sul lato nord dell’Aeroporto Internazionale di Dubai anche un nuovo “Engineering Centre” con un investimento pari a 353 milioni di USD. La struttura sarà completata nel 2006 e sarà il più grande centro di manutenzione di aviazione civile del mondo.

Cerca