Immagine di sfondo della pagina Emirates inaugura il volo giornaliero per Shenzhen: quarta destinazione in Cina continentale
04 luglio 2025

Emirates ha ufficialmente inaugurato il nuovo collegamento giornaliero per Shenzhen, la quarta destinazione servita dalla compagnia aerea nella Cina continentale, rafforzando così la propria strategia di espansione nell’Asia orientale. Il volo inaugurale di Emirates, EK328, è atterrato il 1° luglio all’aeroporto internazionale di Shenzhen Bao’an.
Con Shenzhen, Emirates porta a 42 i voli settimanali verso quattro importanti città della Cina continentale – Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen – garantendo ai viaggiatori e alle aziende maggiori opzioni di connettività e di viaggio da e verso il Paese.
“Siamo entusiasti di inaugurare il nostro nuovo collegamento giornaliero con Shenzhen, una delle città più dinamiche e innovative della Cina", dichiara Adnan Kazim, Deputy President and Chief Commercial Officer di Emirates. "Questo traguardo rappresenta l’impegno costante di Emirates nel rafforzare la nostra presenza nella Cina continentale e nel supportare gli obiettivi del Paese in termini di commercio e turismo. Si tratta inoltre di una scelta strategica che si inserisce nel rafforzamento delle relazioni tra Cina ed Emirati Arabi Uniti, con l’obiettivo di collegare in modo fluido il corridoio dell’innovazione della Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao, un hub internazionale per l’innovazione e la tecnologia che mira, attraverso i nostri voli, ad attrarre risorse globali nel settore".
 
I dettagli del volo

Operato con un Boeing 777-300ER a quattro classi, il volo EK328 parte da Dubai alle 10:05 e arriva a Shenzhen alle 22:00, mentre il volo di ritorno EK329 decolla da Shenzhen alle 23:55 con arrivo a Dubai alle 03:40 del giorno successivo.
Gli orari dei voli da e per Shenzhen sono pensati per assicurare comode coincidenze con le principali destinazioni europee – tra cui Londra, Parigi, Francoforte e Amsterdam – sfruttando l’ampio network globale di Emirates via Dubai. I passeggeri possono inoltre proseguire facilmente il viaggio verso altre destinazioni servite da Emirates in Kenya, Egitto, Sudafrica e Arabia Saudita.
I passeggeri in viaggio verso Shenzhen potranno vivere un’esperienza di viaggio superiore a bordo di uno dei Boeing 777 ammodernati di Emirates, dotato di 8 suite private in First Class, 40 poltrone reclinabili in Business Class, 24 posti in Premium Economy e 260 spaziosi sedili in Economy Class. Shenzhen è la prima città della Cina continentale a ricevere uno degli aeromobili riammodernati di Emirates, con interni rinnovati e la pluripremiata Premium Economy. La nuova cabina di Business Class, configurata con layout 1-2-1, garantirà inoltre l’accesso diretto al corridoio per ogni passeggero.
 
Rafforzare i legami tra Emirati Arabi Uniti e Cina

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano il principale partner commerciale della Cina in Medio Oriente, con scambi bilaterali che hanno raggiunto i 95 miliardi di dollari nel 2023. Inoltre, grazie alla nuova politica di esenzione dal visto, i cittadini dei Paesi del Golfo, inclusi gli Emirati Arabi Uniti, possono ora visitare la Cina per soggiorni fino a 30 giorni, semplificando la pianificazione dei viaggi d’affari e di piacere.

Cerca