Immagine di sfondo della pagina Emirates inaugura servizi e piattaforma per rendere i voli più accessibili e inclusivi
10 ottobre 2025


Emirates ha annunciato una serie di novità dedicate a passeggeri con esigenze di accessibilità, presentate in occasione della 7ª edizione dell’AccessAbilities Expo al Dubai World Trade Centre. Al centro dell’offerta c’è il nuovo Accessible & Inclusive Travel Hub, una piattaforma digitale disponibile su emirates.com che raccoglie tutte le informazioni per un viaggio accessibile e inclusivo, consentendo ai clienti di prenotare assistenza speciale e consultare guide e mappe sensoriali.

Il portale, sviluppato con il contributo diretto di viaggiatori con disabilità, permette di filtrare contenuti per tipo di disabilità — motoria, visiva, uditiva o invisibile — o per fase del viaggio, dalla partenza all’arrivo a Dubai. Include anche strumenti di supporto innovativi, come l’app Be My Eyes per non vedenti e ipovedenti e la possibilità di richiedere la Sanad tourist card o la Frequent Traveller Medical Card (FREMEC). A bordo, Emirates ha introdotto prodotti sensoriali e giocattoli antistress per passeggeri di tutte le età, progettati per supportare le persone neurodivergenti e favorire calma e concentrazione. Tra le novità anche un nuovo materasso in Business Class, con fodera integrata che resta fissata al sedile, garantendo maggiore comfort ai passeggeri con mobilità ridotta.
L’intrattenimento a bordo è stato reso più accessibile: i nuovi Airbus A350-900 dispongono di una interfaccia ICE sviluppata con Thales per passeggeri non vedenti o ipovedenti, mentre sono disponibili oltre 600 film con sottotitoli e 200 con descrizione audio, compatibili con apparecchi acustici.
Anche a terra Emirates introduce innovazioni: nel Terminal 3 di Dubai è attivo un corridoio intelligente privo di barriere, con telecamere adattive e chioschi self-service accessibili con testo-voce, supporto Braille e regolazione automatica dell’altezza. È inoltre operativo un nuovo veicolo accessibile per il servizio Chauffeur Drive, prototipo di una flotta di 10 mezzi che entrerà in servizio completo entro il 2026. Emirates consolida così il suo impegno verso la piena accessibilità, dopo essere diventata nel marzo 2025 la prima compagnia aerea al mondo certificata Autism Friendly. L’azienda ha istituito un Ufficio Accessibilità e Inclusione e formato oltre 35.000 dipendenti, introducendo anche simulazioni aeroportuali in 17 Paesi per preparare i clienti a un’esperienza di viaggio senza ostacoli.

Con queste iniziative, Emirates punta a rendere il viaggio aereo inclusivo per tutti, garantendo dignità e comfort ai passeggeri con disabilità e confermando il proprio ruolo di riferimento globale nel settore.

Cerca