Immagine di sfondo della pagina Emirates investe nella flotta
14 novembre 2023

Emirates ha aperto il Dubai Airshow 2023 con un importante ordine per altri 95 aeromobili a fusoliera larga, portando il suo portafoglio di ordini totale a 295 aeromobili.

Gli ordini sono stati firmati da Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente e Chief Executive della compagnia aerea e del Gruppo Emirates, Stan Deal, Presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes, e Larry Culp, Presidente e CEO di GE e CEO di GE Aerospace, alla presenza di S.A.S. Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Principe Ereditario di Dubai e Presidente del Consiglio Esecutivo di Dubai, S.A.S. Maktoum bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti e Vice Sovrano di Dubai e S.A.S. Mansour bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Presidente del Consiglio dello Sport di Dubai.

Sua Altezza lo Sceicco Ahmed ha dichiarato: "Fin dal primo giorno, il modello di business di Emirates è stato quello di operare con aeromobili a fusoliera larga moderni ed efficienti in grado di trasportare un gran numero di viaggiatori in modo confortevole e sicuro, su lunghe distanze da e per Dubai. Gli ordini di oggi riflettono questa strategia. Questi aerei aggiuntivi permetteranno a Emirates di collegare un numero ancora maggiore di città, sostenendo l'agenda economica di Dubai D33 definita da Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, che prevede di aggiungere 400 città alla mappa del commercio estero di Dubai nel prossimo decennio. Entro il 2030, prevediamo che la flotta di Emirates sarà di circa 350 unità, e collegherà Dubai a un numero ancora maggiore di città in tutto il mondo".

L'ordine Boeing di Emirates

Emirates, già il più grande operatore al mondo di aeromobili Boeing 777, ha firmato un ordine per 55 ulteriori 777-9 e 35 777-8. Questo porta il portafoglio ordini della compagnia aerea per il 777-X a un totale di 205 unità.

Emirates ha inoltre confermato un ordine di 202 motori GE9X per alimentare gli ulteriori 777X ordinati, portando l'ordine totale di motori GE9X a 460 unità.

Dal precedente ordine di 115 unità, il primo 777-9 dovrebbe entrare nella flotta di Emirates nel 2025. Gli ordini aggiuntivi introdurranno nuovi 777-9 nella flotta di Emirates fino al 2035.

Con quest'ultimo ordine, Emirates sarà anche uno dei primi clienti a lanciare il segmento passeggeri del 777-8, le cui prime consegne sono previste per il 2030.

Sua Altezza lo Sceicco Ahmed ha dichiarato: "Emirates è il più grande operatore di aeromobili Boeing 777 e quest’ordine consolida questa posizione. Siamo stati strettamente coinvolti nel programma 777 dal suo inizio fino a questa ultima generazione di aerei 777X. Il 777 è stato fondamentale per la flotta e la strategia di network di Emirates, che mira a collegare le città di tutti i continenti senza scalo a Dubai. Siamo lieti di estendere il nostro rapporto con Boeing e attendiamo con ansia che il primo 777-9 si unisca alla nostra flotta nel 2025."

"Questo ordine è un incredibile voto di fiducia nell'efficienza e nella versatilità della famiglia 777X per soddisfare le esigenze di Emirates per i viaggi globali a lungo raggio", ha dichiarato Stan Deal, Presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. "Il 777-9 e il 777-8 sono gli aerei perfetti per supportare i piani di crescita di Emirates, migliorando le prestazioni ambientali e la capacità di carico utile senza eguali".

Il 777 rimane la spina dorsale delle operazioni di Emirates: è capace di volare fino a 18 ore e consente alla compagnia aerea di collegare Dubai a città di sei continenti senza dover effettuare uno scalo. I nuovi 777-9 e 777-8 sostituiranno i 777 di Emirates che serviranno per i futuri piani di crescita della compagnia aerea.

Emirates ha anche aggiornato il suo precedente ordine di 30 Boeing 787-9, aumentando ulteriormente il suo impegno fino a un totale di 35 Dreamliner comprendenti: 15 Boeing 787-10 e 20 Boeing 787-8.

Cerca