Emirates presenta a Bologna il nuovo Airbus A350-900
A bordo anche la Premium Economy: “Un prodotto pensato per chi cerca qualcosa in più”
«Da quasi un mese il nuovissimo Airbus A350-900 da 312 posti ha iniziato a operare su Bologna da Dubai. È l’unico dei nostri scali in Italia e uno dei nove nel mondo dove vola questo modello». Così Flavio Ghiringhelli, country manager Italy di Emirates, ha aperto la presentazione del nuovo velivolo al trade locale e alla stampa di settore.
«Qui introduciamo anche la Premium Economy, con 21 posti a bordo. È una soluzione intermedia tra business ed economy, pensata per un cliente – sia business che leisure – che cerca un'esperienza superiore», ha spiegato Ghiringhelli.
L’A350-900 Emirates: tecnologia, comfort e sostenibilità
L’Airbus A350-900 rappresenta un’evoluzione importante per Emirates, sia per filosofia operativa, sia per le prestazioni e i nuovi standard di bordo. Si tratta di un aereo “regional” destinato a rotte medio-raggio – tra le due e le sette ore – che Emirates identifica come strategiche per una futura espansione.
«Parliamo di mercati non lontani da Dubai, ma con potenziale di crescita, anche in termini di frequenze settimanali o giornaliere», ha commentato Ghiringhelli.
Il nuovo layout include una business class completamente lie-flat, disposta in configurazione 1-2-1 con accesso diretto al corridoio da ogni posto, compresi i moduli per viaggiare in coppia. Un deciso passo avanti rispetto alla precedente cabina business del B777-300ER, configurata 2-3-2.
La Premium Economy si distingue per la poltrona PL3530, apprezzata per comfort e funzionalità: più reclinazione, poggiapiedi regolabile, supporto per le gambe e uno spazio superiore alla media. Disposta 2-3-2, risponde alle esigenze di un segmento in crescita, nato nel post-Covid, che cerca una via di mezzo tra comfort e accessibilità.
Anche la economy class punta in alto: poltrone comode in configurazione 3-3-3, con una maggioranza dei posti posizionati vicino a finestrino o corridoio.
In tutte le classi è disponibile il sistema di intrattenimento ICE, basato su tecnologia Thales Avant, con pairing Bluetooth anche gate-to-gate.
Performance e sostenibilità: 41.000 piedi in silenzio
L’A350-900 raggiunge una quota di crociera di 41.000 piedi, mantenendo una pressione in cabina inferiore rispetto ai modelli precedenti. L’atmosfera di bordo beneficia di un sistema di insonorizzazione avanzato e di un design che trasmette ampiezza e comfort, anche su tratte medio-brevi.
Sul fronte ambientale, il nuovo velivolo riduce i consumi del 25-30% e le emissioni di CO₂ e rumore fino al 40%.
Una flotta da 65 A350-900
L’ordine complessivo di Emirates per l’A350-900 ammonta a 65 unità. Le configurazioni attuali prevedono 32 posti in business, 21 in premium economy e 259 in economy. Una futura versione offrirà 28 posti in premium economy con una riduzione dei posti in economy, mentre la business resterà invariata. «Non è esclusa l’introduzione della First Class anche sull’A350», ha anticipato Ghiringhelli. La dimensione dell’ordine consente infatti una flessibilità operativa e commerciale significativa.
Giornata dedicata al trade e alla stampa a Bologna
Per presentare il nuovo A350-900, Emirates ha organizzato una giornata di formazione e visita a bordo presso l’aeroporto di Bologna, coinvolgendo agenti di viaggio del territorio e rappresentanti della stampa locale e di settore. L’iniziativa ha permesso di far conoscere da vicino le dotazioni e i servizi del nuovo aeromobile, in un’ottica di supporto alla vendita e alla promozione.
L’importanza del trade in Emilia-Romagna
Quando, dieci anni fa, Emirates ha scelto Bologna come quarta destinazione italiana dopo Roma, Milano e Venezia, lo ha fatto puntando sul mercato outgoing, con un’impostazione commerciale già chiara: valorizzare le vendite sul territorio. Oggi l’Emilia-Romagna – insieme al basso Veneto, Lombardia sudorientale, Marche, Toscana e Umbria – rappresenta un bacino strategico per il vettore, con il canale trade che genera circa due terzi delle vendite. Marginale invece il B2C. Il traffico in partenza include clientela business, viaggi leisure di alto profilo e un segmento VFR (visiting friends and relatives) più contenuto. Le destinazioni più richieste: Golfo, Asia, Far East, Oceania, Africa e Oceano Indiano.
A bordo dell’A350-900: un’esperienza immersiva
Circa 80 operatori, suddivisi in gruppi, hanno potuto visitare l’aeromobile durante la sosta operativa, con un arrivo anticipato di un’ora. A bordo, l’equipaggio Emirates ha illustrato le dotazioni tecniche e i tre livelli di servizio disponibili, offrendo una breve esperienza immersiva nel prodotto di bordo.
Marco Finelli