Immagine di sfondo della pagina Emirates presenta il suo A 380 nella capitale
07 giugno 2011

Emirates,in occasione del 50° anniversario dell'aeroporto Leonardo da Vinci, gestito da ADR - Aeroporti di Roma S.p.A., ha segnato un altro grande primato nel settore dell’aviazione con l’arrivo per la prima volta sul suolo della Capitale del suo A380

Emirates,in occasione del 50° anniversario dell'aeroporto Leonardo da Vinci, gestito da ADR - Aeroporti di Roma S.p.A., ha segnato un altro grande primato nel settore dell’aviazione con l’arrivo per la prima volta sul suolo della Capitale del suo A380. Grazie alla ferma volontà di ADR, il Leonardo da Vinci è oggi il primo ed unico aeroporto italiano a essere completamente attrezzato per operare con un A380. I passeggeri di Emirates, a bordo del superjumbo, in arrivo e in partenza per Dubai, hanno sperimentato, quindi, per la prima volta, le infrastrutture in piena operatività e il doppio ponte dedicato all’imbarco e allo sbarco presso l'aeroporto di Roma. "Siamo orgogliosi di essere la prima compagnia aerea a collegare la capitale italiana a Dubai con il nostro A380. Dal primo volo effettuato su Roma nel 1992, in Italia abbiamo avuto una continua crescita, sia in frequenza sia in capacità, raggiungendo i 35 voli passeggeri settimanali tra Dubai e l'Italia - ha dichiarato Salem Obaidalla, Emirates Senior Vice President, Commercial Operations, Europe and Russian Federation. "Il nostro A380 è il futuro del trasporto aereo sia in termini di esperienza di viaggio sia per sensibilità verso l’ambiente e ora dovrebbe essere una realtà anche per i passeggeri italiani grazie agli sforzi del nostro importante partner Aeroporti di Roma- ha aggiunto. "Esser qui ad ammirare il nostro A380 che atterra oggi è per me motivo di grande gioia. Sono molto legato a questo aeroporto, dove ho speso 13 anni della mia carriera e ringrazio gli amici e colleghi di ADR per l'impegno dimostrato e soprattutto per aver scelto Emirates per condividere quest'importante traguardo insieme- ha affermato Massimo Massini, direttore generale di Emirates Italia e Stati dell’ex Rep. Jugoslava. "Oggi è una giornata straordinaria, un’ulteriore conferma del rapporto di successo tra Emirates e Aeroporti di Roma - ha detto Elia Pistola, direttore Aviation di ADR. "Quello di Emirates è il primo A380 ad arrivare a Roma e ci accingiamo a celebrare questo evento come primo aeroporto italiano in grado di accogliere un A380 con l'infrastruttura operativa completa. Il nuovo doppio ponte di carico dedicato è un investimento strategico per l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma, poiché l'A380 è il miglior velivolo per servire i principali mercati in crescita su cui opera Emirates via Dubai –ancora Elia Pistola.

Emirates si mostra orgogliosa di essere la prima compagnia a offrire questa esperienza unica per i passeggeri italiani che possono viaggiare sull'aereo più famoso del mondo, con i suoi servizi esclusivi a bordo tra cui le due On Board Shower Spa, riservate ai passeggeri della Prima Classe e la lounge di bordo situata sul ponte superiore per tutti i passeggeri premium.
Con 14 suite private in First Class, 76 di Business Class mini-pod e 427 posti in Economy Class, l'A380 di Emirates offre grande comfort, relax e divertimento grazie ad ice, il pluripremiato sistema, che propone fino a 1200 canali di intrattenimento in volo. Questa è la seconda volta che l’A380, fiore all'occhiello della flotta di Emirates, atterra in Italia. Nel luglio dello scorso anno, l'A380 è arrivato a Milano per la presentazione della nuova maglia dell’AC Milan, sponsorizzata da Emirates. Emirates opera in Italia da e per Roma (due volte al giorno), Milano (due volte al giorno) e Venezia (una volta al giorno), con 35 voli settimanali. Il traffico passeggeri di Emirates sulle rotte italiane si è più che triplicato dal 2006 arrivando a oltre 900.000 passeggeri nel 2010.
 

Cerca