
Enac: incontro con Eurofly per una analisi dei disservizi . “Episodi non riconducibili a problemi di sistema della compagnia”
Nel pomeriggio di ieri, presso la Direzione Generale dell’ENAC, si è svolto un incontro con i vertici della compagnia aerea Eurofly per una analisi degli inconvenienti che si sono verificati negli ultimi giorni, coinvolgendo tre aeromobili della compagnia e causando disagi e disservizi a centinaia di passeggeri nelle Maldive e in Kenya. Da una prima verifica condotta dall’autorità per l’aviazione civile, i tre episodi tecnici risultano essere indipendenti l’uno dall’altro e non sono riconducibili a problemi di sistema della compagnia. Gli aeromobili che hanno subito le avarie sono, peraltro, aeromobili nuovi, immatricolati nel 2002 e nel 2003. Le strutture tecniche dell’Enac, inoltre, hanno accertato che la compagnia rispetta le procedure tecniche e i programmi di manutenzione. L’Enac informa che, in ogni caso, sono state avviare delle istruttorie ai fini della valutazione del rispetto e della corretta applicazione di quanto previsto dal Regolamento Comunitario 261 del 2004 che stabilisce le regole comuni in materia di informazioni e di assistenza ai passeggeri in caso di ritardo prolungato, cancellazione e mancato imbarco. La compagnia è stata inoltre sensibilizzata dall’Enac al puntuale rispetto di tale Regolamento e ha invitato il vettore a richiamare i propri rappresentanti nei Paesi in cui Eurofly effettua collegamenti in modo da evidenziare una volta di più la necessità di applicare correttamente e nell’immediatezza degli eventi quanto previsto sia in termini di assistenza che di informazione agli utenti.