Immagine di sfondo della pagina Ente Sloveno: Aljoša Ota nuovo direttore Italia
02 marzo 2017

Cambio della guardia all’Ente Sloveno per il Turismo in Italia. Aljoša Ota è stato appena nominato nuovo Direttore prendendo in consegna la direzione dell’ufficio con sede a Milano dalle mani di Gorazd Skrt. Nato e cresciuto a Trieste, città elegante e multiculturale, dove da sempre il mondo sloveno si incontra con quello italiano, Ota si è laureato in Economia Aziendale all’Università degli Studi di Trieste, dopo aver frequentato le scuole slovene della città. Aljoša Ota parla 5 lingue e vanta oltre 10 anni di esperienza, divisa tra il settore finanziario e quello turistico.

Sono onorato di intraprendere questa nuova avventura e di rappresentare la Slovenia in Italia. Uno tra i miei primi impegni sarà quello di incontrare tutti i protagonisti del comparto turistico italiano per conoscere le loro esigenze e pianificare al meglio il lavoro del nostro ufficio - afferma Ota – il mercato italiano continua a rappresentare una sfida, anche se il numero dei turisti è in costante crescita. Obiettivo che mi pongo è quello di sviluppare maggiormente il nord Italia e di creare una meritata strategia ad hoc per l’area del centro-sud”. Nel 2016 il turismo sloveno ha registrato numeri da record, superando ampliamente la soglia dei 10 milioni di pernottamenti totali. Oltre il 34% dei turisti stranieri che hanno visitato la destinazione nel 2016 sono italiani, dato che conferma il nostro mercato quale principale, con pernottamenti annuali che superano il milione ed arrivi che sfiorano i 500.000, per una crescita pari all’8%. Oltre ai risultati record, lo scorso anno ha visto l'Ente protagonista di numerosi progetti di successo, come la campagna digitale mondiale Slovenia – Make New Memories, che ha raggiunto oltre 42 milioni di visitatori in 13 mercati, ed il lancio del nuovo portale turistico www.slovenia.info progettato secondo le più innovative tendenze del settore delle tecnologie online. “Gli italiani sono molto interessati al nostro patrimonio culturale e ai centri termali e sono attratti dalle potenzialità della nostra eno-gastronomia - conclude Aljoša Ota – svilupperemo, inoltre, ulteriormente la promozione digitale perché tutti possano conoscere questa boutique destination posta nel cuore verde d’Europa”.

Cerca