Immagine di sfondo della pagina Ernesto Travel: 20 anni di esperienza nel turismo su misura
25 novembre 2024


Con vent’anni di esperienza nel settore del turismo, Ernesto Travel si distingue per l’approccio su misura e per l’attenzione alla qualità. L’agenzia lavora esclusivamente su richiesta, senza partenze garantite, costruendo ogni viaggio sulla base delle esigenze specifiche del cliente.

L’offerta si concentra principalmente su viaggi culturali, pellegrinaggi e programmi per studenti, ma include anche soluzioni per viaggi aziendali, congressi ed esperienze outdoor come trekking e ciclismo. Per ogni progetto, è possibile scegliere tra pacchetti completi o singoli servizi, sia per gruppi che per viaggiatori individuali.

Un elemento distintivo è la flotta di mezzi di proprietà, che comprende automobili di classe, minivan e autobus Mercedes, capaci di garantire trasferimenti confortevoli e sicuri. Ernesto Travel opera principalmente in Polonia e in altre aree dell’Europa centrale, come i Paesi Baltici e le capitali imperiali. Per i gruppi provenienti da continenti lontani, l’offerta copre tutta Europa, da Helsinki a Lisbona, passando per Dubrovnik.

L’agenzia pone particolare attenzione alla qualità dei servizi, selezionando con cura hotel a partire da tre stelle e collaborando esclusivamente con guide professioniste e autorizzate. Non vengono proposti servizi come i free walking tour o pacchetti tramite piattaforme economiche, considerati inadeguati per un’esperienza autentica e formativa.

Ogni preventivo è costruito partendo dalla verifica dei voli, per assicurare che l’itinerario sia ottimizzato e che gli spostamenti interni siano pratici e funzionali. Ernesto Travel incoraggia inoltre l’utilizzo di arrivi e partenze da città diverse, per ridurre tempi e costi di trasferimento.

L’agenzia organizza ogni anno un educational a Cracovia, rivolto agli agenti di viaggio di tutto il mondo, per offrire un’esperienza diretta della qualità dei servizi proposti. Nell’edizione di quest’anno hanno partecipato 77 agenti provenienti da 18 Paesi, mentre la prossima è già in programma per il 2025.

Cerca