Escursioni con i mezzi pubblici in Ticino
Il Canton Ticino è ricco di luoghi che meritano una visita.
Il Canton Ticino è ricco di luoghi che meritano una visita. Anche le zone più isolate sono ben raggiungibili in autobus e in treno: vale dunque la pena di partire per un tour di scoperta alla volta di mete meno note. Con il Ticino Ticket, poi, gli ospiti possono utilizzare gratuitamente i mezzi di trasporto pubblici. I monti e le valli ticinesi sono un autentico paradiso naturale, con circa 4000 km di sentieri ben curati. E per contare su un accompagnatore fidato si può consultare l’app hikeTicino, che con la nuova versione 2.0 offre da subito informazioni su oltre 150 itinerari escursionistici.
- L’alta via Monte Lema – Monte Tamaro: Nessun itinerario vanta una vista così panoramica: l’escursione in cresta dal Monte Lema al Monte Tamaro fa parte dei classici tour svizzeri in alta quota.
- San Salvatore – Morcote tra natura e cultura: Un classico per eccellenza è il tour che dalla vetta del San Salvatore scende attraverso castagneti, superando il pittoresco villaggio di Carona, fino al lago e a Morcote, eletto nel 2016 il più bel villaggio della Svizzera.
- Da Loco a Intragna lungo la Via delle Vose: La Via delle Vose conduce sulle orme storiche dei contadini che nel Medioevo percorrevano quest'antica mulattiera per recarsi fino al porto di Ascona e al mercato di Locarno.
- Ponte Tibetano - Un’escursione da brivido: A Monte Carasso, a pochi chilometri da Bellinzona, ha inizio l’escursione per famiglie al Ponte Tibetano di 270 metri, il ponte sospeso più lungo della Svizzera.
- Escursione lungo i laghi alpini della Val Piora: L’incantevole regione Ritom-Piora nella Leventina consente di fare una gita tra i monti o al lago.
- Le nevère del Monte Generoso: Il Monte Generoso nei pressi di Mendrisio è il monte più noto e amato del Canton Ticino, da cui si gode di una superba vista sul paesaggio col lago, sulla città di Lugano, sulla pianura del Po e sulle alture appenniniche fino al Massiccio del San Gottardo e al gruppo del Bernina.
La nuova versione dell’app per escursioni nel Canton Ticino offre ora informazioni su 150 itinerari
L’app lanciata da Ticino Turismo hikeTicino è disponibile da subito nella versione 2.0 che comprende informazioni relative a oltre 150 itinerari escursionistici nel Canton Ticino, consultabili lungo il tragitto anche offline. La nuova versione presenta la funzione di ricerca suddivisa per categorie: architettura, cultura e arte, natura e itinerari con rifugi alpini. Oltre a una dettagliata descrizione delle varie tappe, per ciascun itinerario sono riportate le principali attrazioni turistiche, immagini e dati relativi al percorso come ad es. distanza, durata e livello di difficoltà, nonché il profilo altimetrico e una mappa interattiva. E naturalmente non mancano poi le previsioni meteo sempre aggiornate e una galleria delle foto pubblicate su Instagram con l’hashtag #hiketicino.