Essence of Sardinia: il luxury travel mondiale sceglie il Forte Village
Al Forte Village va in scena Essence of Sardinia: 250 hotelier e 300 travel designer per l’evento luxury di Serandipians e Takumians dedicato all’iconicità.
Dal 22 al 26 settembre 2025 è in corso al Forte Village, esclusivo resort nel sud della Sardegna, Essence of Sardinia, la nuova edizione dell’evento internazionale 'Essence of Luxury'.
Dopo Phuket e Panama, l’appuntamento più atteso dal mondo del turismo luxury, lanciato nel 2013, arriva nell’Isola, portando oltre 250 hotelier, 40 DMC e circa 300 travel designer. Si conferma così il più grande dei tre incontri globali firmati da Serandipians insieme alla nuova community gemella Takumians che, creata nel 2024, amplia la rete e riflette la costante crescita del gruppo. L’evento, a cadenza annuale, si svolgerà in Sardegna per i prossimi cinque anni.
Traveller Made, prestigioso network di travel designer di lusso, riunisce attraverso le sue due community circa 760 agenzie in 77 Paesi, oltre 1.250 hotel partner, 145 DMC e 220 broker di ville, yacht e jet. Sia Serandipians che Takumians sono guidate dal fondatore e Ceo Quentin Desurmont.
La Sardegna è già da anni una destinazione chiave per l’esclusivo network, che oggi conta sul territorio 15 Hotel Partner Serandipians e 5 Hotel Partner Takumians. Una collaborazione capace di generare, tra il 2022 e il 2025, oltre 4.500 room night e più di 9 milioni di euro di valore, a conferma di come l’Isola rappresenti una meta capace di attrarre prenotazioni di altissimo livello.
Oltre ai tre giorni di intenso networking – con circa 70 incontri per i partner e per i membri – l’evento rappresenta una straordinaria occasione per i professionisti del settore di vivere e conoscere la Sardegna in prima persona, scoprendone le bellezze naturali e il potenziale come destinazione d’élite.
L’apertura ufficiale è stata sancita dalla conferenza inaugurale 'Master Design and Craft', moderata da Quentin Desurmont, e il tema centrale dell’edizione 2025 è l’iconicità, intesa come elemento decisivo per il successo e la longevità dei brand di lusso, con un focus anche sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore del travel. Tra gli speaker: Jean-Noël Kapferer (HEC Paris), Alberto Cavalli (Michelangelo Foundation), Steven Leprizé (Arca), Anne Le Rolland (ACTE International Group), Katja Graisse e Stéphane Galienni (BLSTK. Bureau). I loro contributi hanno offerto una visione completa di come strategia, artigianato, innovazione e responsabilità sociale possano rafforzare il valore del lusso, rendendolo al contempo autentico e sostenibile.