Estate 2025: CartOrange chiude la stagione con un +12% e oltre 2.500 passeggeri movimentati
Crescita a doppia cifra per il tour operator interno di CartOrange: oltre 2.500 passeggeri movimentati e un +26% di fatturato annuale, trainato da Asia, viaggi di nozze e innovazione tecnologica.
Estate di crescita per CartOrange: il tour operator interno del brand Consulenti per Viaggiare® archivia la stagione estiva con un incremento del 12% e oltre 2.500 passeggeri movimentati, consolidando ulteriormente il fatturato complessivo della rete.
“È un risultato decisamente gratificante – commenta Claudio Asborno, responsabile Tour Operator CartOrange – considerando che i lunghi ponti di aprile hanno inciso sull’andamento generale della stagione. Grazie all’affermazione estiva, il nostro esercizio 2024/2025 chiude con una crescita complessiva del 26%, segno che il modello organizzativo di CartOrange si conferma vincente. Riusciamo a bilanciare la creatività dei consulenti con l’efficacia operativa del tour operator. Per la stagione 2025-26 puntiamo ancora a una crescita a doppia cifra, nonostante caro voli, tensioni geopolitiche e overtourism in alcune destinazioni”.
La capacità di intercettare per tempo nuove destinazioni ha premiato la strategia del tour operator. Il Giappone mantiene il primato tra le mete più richieste, con un ulteriore +29%. A trainare la crescita sono anche i Paesi dell’area indocinese – Vietnam, Cambogia e Laos – spinti da una migliore connettività aerea e da un costo della vita competitivo.
Boom di richieste anche per le Filippine, che si affermano come nuova meta esperienziale, personalizzabile e di alta gamma. In Africa cresce l’interesse per il Madagascar, mentre la Tanzania con Zanzibar resta la protagonista indiscussa del continente. In Sudamerica spicca invece il Perù, con un incremento record del 45%.
Due i segmenti cardine per CartOrange: viaggi di nozze e partnership strategiche. Il primo incide per quasi il 40% del fatturato complessivo. Grazie all’accordo esclusivo con The Residence Maldives at Falhumaafushi, le Maldive restano una meta iconica per il pubblico italiano.Secondo l’Osservatorio sui Viaggi di Nozze 2025, condotto da CartOrange, quasi 1.700 viaggi a tema sono stati gestiti direttamente dal tour operator. L’identikit dell’honeymooner si conferma quello dei Millennial (70% del totale), orientati verso esperienze autentiche, trasformative e con budget superiori ai 5.000 euro.
Tra i fenomeni più rilevanti individuati dal team CartOrange:
Viaggi condivisi: cresce la domanda di esperienze di gruppo e sociali, in controtendenza rispetto ai tour esclusivi;
Destinazioni “instagrammabili”: la ricerca di luoghi iconici e fotogenici è ormai un driver nella scelta del viaggio, con richieste di fotografi professionisti in tour;
Standard elevati di ospitalità: strutture e servizi devono garantire qualità costante e assistenza continua.
Innovazione e IA per i Consulenti per Viaggiare®
Sul fronte tecnologico, CartOrange continua a investire in innovazione. Oltre alla piattaforma di booking evoluto, il gruppo ha sviluppato LYSA, l’intelligenza artificiale proprietaria che supporta consulenti e team di prodotto nella creazione di itinerari personalizzati e nella gestione dei clienti.
“In definitiva – conclude Asborno – siamo molto soddisfatti per la crescita ottenuta e per la riconferma del nostro tour operator come punto di riferimento, sia in fase di consulenza che nella gestione diretta delle esperienze di viaggio. La domanda resta altalenante, ma il nostro mix di creatività umana, innovazione tecnologica e solide relazioni internazionali ci consente di affrontare l’incertezza con una struttura sempre più competitiva”.