
Estate: l’osservatorio One ! Travel Network. Bene il Mediterraneo, in Oriente spicca il Giappone, meglio il Canada degli Usa
ONE ! Travel Network fornisce una prima valutazione delle vacanze estive relativamente alle varie aree/ destinazioni di mercato. Per quanto riguarda il Mediterraneo emerge l’aumento delle prenotazioni verso la Turchia, sempre molto apprezzata, mentre spicca in maniera eccellente l’impennata di Cipro. Rimangono invece stazionarie, sui livelli degli scorsi anni, le isole greche e quelle spagnole. Per quanto riguarda l’Africa Mediterranea (Egitto e Magreb), viene segnalato un aumento per la Tunisia, che si conferma meta eccellente per il rapporto qualità prezzo; stabile la Libia, e sempre attuale il Marocco. In calo le crociere sul Nilo mentre registra apprezzamento crescente il deserto Egiziano, così da rendere, numericamente stabili le prenotazioni sull’Egitto. Stazionario il Mar Rosso. Sul fronte dell’Africa Australe (Sud Africa, Namibia, Botwsana, Zimbabwe, Kenia e Tanzania ), passata la bufera del mondiale, che ha di fatto bloccato giugno luglio in Sud Africa, l’effetto domino ha fatto schizzare le prenotazioni da metà luglio in avanti con ottima performance di tutta l’Africa Australe in genere. In Oceania, si registra il calo della Polinesia, mentre resta sempre interessante per il viaggiatore l’Australia, ma con meno prenotazioni forse per il fattore economico. Cresce leggermente l’interesse per la Nuova Caledonia, le Isole Cook, Samoa e Tonga, mete elitarie ed alquanto inusuali per il turismo di massa. Rinnovato interesse per l’Europa e per i tour in bus. Spicca la Finlandia , mentre registra un notevole calo per le note vicende “vulcaniche” l’Islanda, nonostante la massiccia campagna di marketing effettuata nell’ultimo mese. Guardando al lontano Oriente, aumenta in modo notevole l’interesse per il Giappone e si registra una grande ripresa di Cina e Tibet; ottima l’India del Nord, e sempre di grandi livelli l’area indocinese (Myanmar, Laos, Cambodia, Vietnam). Su fronte Asia centrale Siria e ’Uzbekistan in pole position, ottima la risposta dell’Armenia, stazionaria la Giordania. Non bene lo Yemen, a dispetto della bellezza del paese, Musandam compreso. Per il Nord America , aumento per il Canada , in lieve calo gli Stati Uniti per effetto del dollaro rivalutato, ma sempre area di grandi numeri (circa 750mila italiani attesi in Usa). Regge la California, cala la Florida. In Sud America si registra la ripresa del Perù “ anche se con grande fatica”. E per il mare di casa nostra in grande ripresa la parte Adriatica e della Puglia; sempre grande interesse per la Sardegna, un po’ meno per la Sicilia. Guadagnano posizioni l’Isola d’Elba e la costa Toscana.