Immagine di sfondo della pagina Estate record al Guggenheim Bilbao: oltre 478 mila visitatori
02 settembre 2025


È stata un’estate da incorniciare per il Guggenheim Museum Bilbao, che tra giugno e agosto ha accolto 478.315 visitatori, il secondo miglior risultato della sua storia.

Rispetto allo stesso periodo del 2024 si tratta di 4.822 presenze in più, a conferma della capacità del museo di attrarre pubblico nonostante un contesto turistico altamente competitivo.
Il dettaglio mensile racconta un trend positivo e in parte da record: giugno ha registrato 117.508 ingressi, con un incremento di 6.921 unità rispetto allo scorso anno e il miglior giugno dall’apertura del museo; luglio è stato il mese di maggior successo in assoluto, con 165.853 visitatori, 3.573 in più rispetto al 2024; agosto, invece, ha chiuso con 194.954 presenze, un dato leggermente inferiore allo stesso mese dell’anno precedente (5.672 in meno), ma comunque tra i più alti della storia recente.
Complessivamente, dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 il Guggenheim ha già raggiunto quota 921.971 ingressi, il miglior dato assoluto nei primi otto mesi dell’anno dalla sua inaugurazione. La giornata più affollata è stata mercoledì 13 agosto, con 8.472 persone che hanno visitato le sale in un solo giorno.
La componente internazionale si conferma predominante: il 78% dei visitatori proveniva dall’estero, con un incremento di due punti percentuali rispetto al 2024. La Francia è il primo mercato di riferimento, con il 16% del totale, seguita da Regno Unito (10%), Germania (9%), Paesi Bassi (8%), Italia (7%) e Stati Uniti (6%). Per quanto riguarda il pubblico spagnolo, la maggiore affluenza è arrivata dai Paesi Baschi e dalla Catalogna (4% ciascuno), seguiti da Madrid (3%).
Dietro il successo c’è un programma espositivo ricco e variegato, che ha saputo intercettare diversi target di pubblico. In cartellone spiccano la retrospettiva Helen Frankenthaler: Painting Without Rules, sostenuta dalla Fundación BBVA, e in situ: Refik Anadol, che integra arte e tecnologia grazie alla collaborazione di 1OF1, Euskaltel e Google Cloud. Ampio interesse ha suscitato anche la mostra Barbara Kruger. Another day. Another night., sponsorizzata da Occident, accanto alle opere della collezione permanente e all’esposizione Vito Acconci / Sergio Prego: YOU nella Film & Video gallery.
Non solo arte visiva: grande riscontro ha avuto anche il programma musicale estivo Art & Music, realizzato con il supporto di Kutxabank. Gli otto concerti dal vivo organizzati sulla terrazza del museo hanno registrato il tutto esaurito, con una partecipazione complessiva di 1.200 spettatori.

Con numeri in costante crescita e una programmazione capace di coniugare mostre iconiche, sperimentazione tecnologica e attività collaterali, il Guggenheim Bilbao si conferma non soltanto un’istituzione culturale di riferimento in Europa, ma anche una delle attrazioni turistiche più forti della Spagna settentrionale.

Cerca