Immagine di sfondo della pagina Ethiopian Airlines apre la rotta per Hanoi: nuovo collegamento tra Africa e Vietnam
15 luglio 2025


Ethiopian Airlines amplia ulteriormente la propria rete asiatica con l’apertura di un nuovo collegamento verso Hanoi, capitale della Repubblica Socialista del Vietnam. Il servizio, operativo con quattro frequenze settimanali, segna il debutto della compagnia nel mercato passeggeri vietnamita e rappresenta la 20ª destinazione asiatica per il vettore africano.

Per celebrare l’evento, si è tenuta una cerimonia inaugurale presso l’Ethiopian Skylight Hotel, alla presenza di autorità governative, rappresentanze diplomatiche e dirigenti della compagnia, incluso Mesfin Tasew, CEO del Gruppo Ethiopian Airlines. «Siamo davvero lieti di avviare i servizi passeggeri verso Hanoi, una città di grande rilevanza culturale ed economica», ha dichiarato Tasew. «Questa nuova rotta non solo riflette la nostra visione di connettere l’Africa al resto del mondo, ma costituisce anche un ponte per una cooperazione rafforzata tra Africa e Sud-est asiatico. Con la nostra flotta moderna, un servizio pluripremiato e un’ampia rete globale, siamo certi che questo collegamento favorirà la crescita del turismo, del business e dei rapporti tra i popoli del Vietnam e dell’intero continente africano.»

Il collegamento Addis Abeba–Hanoi, con scalo intermedio a Dhaka (Bangladesh), consolida la strategia di espansione della compagnia in Asia, dove Ethiopian Airlines conta già 28 destinazioni passeggeri e cargo e oltre 190 frequenze settimanali. Con questo nuovo servizio, Ethiopian Airlines rafforza il proprio ruolo come hub intercontinentale tra Africa e Asia, potenziando la connettività tra mercati in crescita e contribuendo allo sviluppo di relazioni economiche, turistiche e culturali.

Hanoi, conosciuta per il suo ricco patrimonio storico e architettonico, sarà così raggiungibile anche attraverso l’ampia rete del vettore africano, che conferma il proprio impegno nel connettere continenti e comunità attraverso una rete globale in continua evoluzione.

Cerca