Ethiopian MRO completa la prima revisione PRSV1 del motore Leap-1B
Il centro di manutenzione africano entra nel ristretto gruppo mondiale certificato per gli interventi sul propulsore del Boeing 737 MAX
Ethiopian MRO Services ha annunciato di aver completato con successo la capacità Performance Restoration Shop Visit (PRSV1) sul motore CFM International Leap-1B, esclusivo del Boeing 737 MAX.
Il traguardo è stato certificato dal collaudo del motore presso il banco di prova interno, approvato dall’Autorità per l’Aviazione Civile Etiope (ET-CAA) e dalla Federal Aviation Administration (FAA).
“Questo è davvero un momento di grande orgoglio per noi. Questa nuova capacità colloca Ethiopian MRO tra i pochi centri di manutenzione al mondo in grado di effettuare i test sul motore Leap-1B. In un contesto di crescita ed espansione dei nostri servizi MRO, rappresenta una pietra miliare nella nostra storia”, ha dichiarato Mesfin Tasew, CEO del Gruppo Ethiopian Airlines, ringraziando partner e team che hanno contribuito al risultato.
La procedura PRSV1 consente di riportare le prestazioni del Leap-1B ai parametri originari dopo un determinato periodo di utilizzo, assicurando maggiore efficienza e sicurezza operativa.
Ethiopian MRO Services, certificata da ET-CAA, FAA ed EASA, offre un portafoglio completo che spazia dalla manutenzione di linea e di base a quella di motori e componenti, fino a servizi di calibrazione, manutenzione strutturale, ingegneristica e di verniciatura. La struttura include anche un impianto dedicato alla produzione di cablaggi per Boeing 737, 747 e 777, forniti direttamente al costruttore statunitense.
Con questa nuova capacità, il centro africano consolida il proprio ruolo di player globale nella manutenzione aeronautica e rafforza la sua posizione strategica nel mercato MRO internazionale.