Immagine di sfondo della pagina Eurostat: l’Italia è insieme alla Francia il secondo Paese preferito dagli europei
24 aprile 2013

Secondo Eurostat l’Italia insieme alla Francia con il 9% di preferenze, è dopo la Spagna la meta preferita per i viaggi all'estero degli europei. Nel 2011 i cittadini dei 27 Stati membri hanno compiuto oltre un miliardo di vacanze (viaggi con almeno una notte fuori), di cui un quarto, circa 250 milioni, al di fuori dei propri confini.

 

Secondo Eurostat l’Italia insieme alla Francia con il 9% di preferenze, è dopo la Spagna la meta preferita per i viaggi all'estero degli europei. Nel 2011 i cittadini dei 27 Stati membri hanno compiuto oltre un miliardo di vacanze (viaggi con almeno una notte fuori), di cui un quarto, circa 250 milioni, al di fuori dei propri confini.
L'Italia è stata la meta preferita da maltesi (32% dei viaggi fuori dai confini del proprio Paese),  austriaci (22%), ma anche dai romeni (20%). Mentre la Francia ha conquistato soprattutto belgi (33%), lussemburghesi (23%), spagnoli e italiani (16% per entrambi). La Spagna è stata la prima destinazione per i portoghesi (39% dei viaggi all'estero), seguiti da britannici (21%) e francesi (18%).    
Nell'Unione europea, il record del numero di viaggi all'estero spetta ai tedeschi (73 milioni), seguiti da britannici (44 milioni), francesi (22 milioni) e olandesi (16 milioni). Questi quattro Stati membri da soli hanno totalizzato quasi due terzi dei viaggi compiuti dai cittadini dell'Ue al di fuori del Paese di residenza.

(fonte Federturismo)

Cerca