Immagine di sfondo della pagina FAI e Accor per la tutela del paesaggio in Italia
07 ottobre 2010

Il gruppo Accor e il FAI (Fondo Ambiente Italiano) raccolgono fondi per la campagna "difendi l'Italia del tuo cuore", dando la possibilità agli ospiti di molti hotel del gruppo di donare un euro al momento del check out. Le donazioni saranno possibili fino alla fine di novembre.

Fatti e non parole”. Così il Fondo Ambiente Italiano lancia la campagna di raccolta fondi per il progetto “Difendi l’Italia del tuo cuore” attivo dal 4 al 31 ottobre 2010 e durante il quale sarà possibile effettuare una donazione di 2 euro via sms al numero 45504 per tutelare l’ambiente del nostro Paese attraverso quattro progetti di salvaguardia del patrimonio paesaggistico, artistico e culturale italiano: il primo per Punta Don Diego a Palau (Ot), dove sorge l’antica struttura militare che per oltre 200 anni è stata scenario di un pezzo di storia italiana, quindi quello per Casa e Torre Campatelli a San Gemignano (Si),testimonianza “vivente” della quotidianità al tempo dei Comuni, e infine il progetto che coinvolge la Baia di Ieranto a Massa Lubrense (Na) e quello per Villa Fogazzaro Roi a Oria, Valsolda (CO).

Accorha deciso di sostenere il progetto del FAI in maniera concreta coinvolgendo direttamente i propri hotel: nel periodo dal 4 ottobre a fine novembre, infatti, ogni ospite delle strutture Accor in Italia aderenti all’iniziativa potrà effettuare una donazione di 1 euro al momento del check out. Gli hotel che aderiscono alla raccolta fondi “Difendi l’Italia del tuo cuore” sono 33 in tutta Italia. Dalla catena MercureBergamo Palazzo Dolci, Bologna Centro, Modena Campogalliano, Napoli Angioino Centro e Garibaldi, Roma Delta Colosseo, Corso Trieste e Piazza Bologna - a quella NovotelBologna Fiera e Bologna San Lazzaro, Firenze Nord Aeroporto, Brescia 2, Caserta Sud, Genova Ovest, Milano Linate, Malpensa e Cà Granda, Roma La Rustica, Torino Corso Giulio Cesare e Venezia Mestre Castellana - IbisComo, Cremona, Firenze Nord Aeroporto, Milano Centro e Cà Granda, Padova, Firenze Prato Est, Roma Magliana e Verona - MGalleryCerretani a Firenze, Palazzo Caracciolo a Napoli, Papadopoli a Venezia – e infine Sofitel,  con la struttura di Roma Villa Borghese.

L’impegno di Accor Italia sul tema dello Sviluppo Sostenibile deriva in primo luogo dall’impegno del Gruppo lanciato nel 2006 con il programma Earth Guest, volto alla sensibilizzazione nel sociale e alla salvaguardia ambientale. Un programma che ha portato Accor ad essere tra le 100 società ‘più sostenibili’ al mondo, secondo il rapporto del"Tomorrow's Value Rating" 2009, e ad essere nominato il gruppo alberghiero più “responsabile”.

La collaborazione Accor Italia e FAI nasce nel 2009 con l’adesione del Gruppo alberghiero al Programma Corporate Golden Donor, grazie al quale Accor diventa - attraverso i propri alberghi - ambasciatore della valorizzazione del patrimonio culturale italiano contribuendo, altresì, alla diffusione della cultura del territorio presso la clientela italiana e straniera.

Cerca