Immagine di sfondo della pagina Federalberghi, Bocca: “ il turismo italiano sta recuperando  ma non basta  “
28 settembre 2006

Bernabò Bocca, presidente Federalberghi Confturismo e vp vicario Confcommercio, commentando i dati dell’Osservatorio federalberghi relativi ai primi nove mesi dell’anno e che mostrano segnali di ripresa, nella giornata internazionale del turismo, ha lanciato un duro atto di accusa alle istituzioni che finora non hanno appoggiato questo settore trainante. E un appello affinché il governo Prodi mantenga le sue promesse e un secco rifiuto all’idea dell’introduzione di tasse di scopo. “Ci sono voluti addirittura cinque anni prima che il turismo italiano riguadagnasse le posizioni raggiunte nel 2001 e sgretolatesi all’indomani dell’11 settembre dello stesso anno. Questo vuol dire che mentre Spagna, Francia, Grecia hanno lavorato per un recupero delle loro quote di mercato riuscendo a segnare tassi di crescita molto superiori ai nostri, nessuna istituzione politica italiana ha invece inteso supportare negli anni uno dei più importanti e vitali settori economici del Paese”. Intanto , dai dati Federalberghi , risultano da gennaio a settembre circa 204 milioni di pernottamenti rispetto ai 201,4 milioni del 2005, per un incremento dell’1,3%.Forte la componente straniera con il ritorno dei tedeshi e il boom di americani e giapponesi. Per quanto riguarda la bilancia valutaria, da gennaio a giugno il saldo attivo è stato del +24,3%, in virtù di un +8,1% di spese degli stranieri per vacanze in Italia ed un -1,8% di spese degli italiani per vacanze all’estero.

Cerca