Immagine di sfondo della pagina Federturismo Confindustria: arriva un Piano Nazionale per il Turismo. Raddoppio del Pil e dell’occupazione in 10 anni
23 settembre 2010

Federturismo, dopo lunghe attese e numerose richieste di un Piano strategico turistico alle istituzioni, con il pieno appoggio della presidente Confindustria Emma Marcegaglia , ha fatto il grande passo: a pochi giorni dagli Stati Generali del turismo convocati sul lago di Como dal ministro Brambilla Daniel John Winteler, presidente Federturismo Confindustria e Giacomo Neri, Partner di PricewaterhouseCoopers, hanno infatti presentato in sede confindustriale il “ loro” Piano Nazionale del Turismo ,” un piano che il nostro paese non ha mai avuto- come ha sottolineato Winteler. Cinque le azioni strategiche previste con interventi privati e pubblici: interventi strutturali per incrementare la capacità dell’Italia di attrarre flussi di turisti internazionali, destagionalizzazione, sviluppo del turismo al Sud, presenza nei mercati a più alto potenziale di attrazione e grandi eventi. Significativi gli obiettivi: portare la quota del turismo dal 9,5 al 18,5% del Pil nazionale con una crescita, nell’ultimo anno, di circa 180 miliardi di euro; accrescere l’occupazione da 2,5 milioni di addetti a 4,3 milioni;generare gettito aggiuntivo per circa 100 miliardi, con investimenti pubblici inferiori a 40 miliardi.” E’ finito il tempo delle parole e delle promesse, bisogna andare ai fatti, e in tempi tempestivi- ha sottolineato Winteler. “ Abbiamo già inviato il nostro Piano al Ministero del Turismo auspicando un confronto per avviare tutti insieme, ed entro l’anno, e anche con eventuali modifiche, qualcosa di concreto”. Assolutamente positivo il parere di Emma Mercegaglia che ha definito il piano “ intelligente e concreto, un contributo serio di idee, scientifico in grado di mettere in luce risorse aggiuntive e sbocchi occupazionali, importante in un momento particolare come quello in cui viviamo.I cinque opunti chiave sono tutti molto importanti a cominciare da quello delle infrastrutture, una condizione essenziale per il turismo , il cui sviluppo porterebbe un miglioramente complessivo a tutto il paese”.

Cerca