Immagine di sfondo della pagina Federviaggio e le vendite di Natale. Bene ma prudenza in vista del 2011
02 dicembre 2010

Previsioni per le vendite di Natale all'insegna dell'ottimismo e della prudenza



Per il presidente di Federviaggio-Confturismo, Alberto Corti, le vendite per le feste stanno andando bene  anchr se necessita comunque prudenza. "Temiamo soprattutto quel che accadrà dal 10 gennaio 2011 in poi- spiega Alberto Corti, presidente di Federviaggio-Confturismo. ''Quando c'è una crisi di governo – ancora  Corti - i consumatori restano alla finestra, mentre riprendono a viaggiare subito dopo le elezioni, quando si registra un a sorta di effetto euforico''. Per le vacanze di Natale e Capodanno molte destinazioni sono già state vendute grazie agli sconti e alle offerte proposte dalle prenotazioni anticipate e gli operatori si augurano chealtro ancora verrà venduto 15-20 giorni prima della data di partenza o ancora più sotto la data di partenza  con i last minute. Oltre alle tradizionali località di montagna,  sono  positive le vendite per le destinazioni di lungo raggio (S. Domingo, Caraibi, Messico) e c'è stata, dopo un periodo di sonnolenza, una ripresa anche dell'Oceano indiano (Maldive innanzitutto, che hanno trascinato la ripresa anche di Mauritius e Seychelles). Sempre bene continuano ad andare le mete a corto raggio, dall'Egitto ad alcuni Paesi africani e le crociere, che non conoscono momenti di stallo.bene anche le capitali europee.
 (fonte Confcommercio.on line)

Cerca