Immagine di sfondo della pagina Ferrovie dello Stato e Ferrovie Ucraine: intesa per sviluppare connessioni e know-how ferroviario
14 luglio 2025


Rafforzare i collegamenti ferroviari tra Italia e Ucraina e condividere competenze per sostenere la ricostruzione infrastrutturale del Paese: sono questi gli obiettivi principali del Memorandum of Cooperation (MoC) siglato tra il Gruppo FS Italiane e le ferrovie ucraine UZ (Ukrzaliznytsia), in occasione della Ukraine Recovery Conference 2025, ospitata quest’anno nella capitale italiana.

L’intesa, della durata di due anni e a carattere non vincolante, è stata firmata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, e dal CEO di UZ, Oleksandr Pertsovskyi. Il documento prevede lo sviluppo congiunto di progetti per il trasporto passeggeri e merci tra i due Paesi, a supporto della mobilità, del commercio internazionale e della logistica. Tra i punti salienti, anche la condivisione di know-how tecnico nel settore ferroviario e attività di consulenza finalizzate alla modernizzazione e alla resilienza dell’infrastruttura ucraina. Per garantire l’efficacia dell’accordo, sarà costituito un gruppo di lavoro con rappresentanti di entrambe le aziende ferroviarie, che si riunirà almeno quattro volte l’anno.

In parallelo alla firma del MoC, il Gruppo FS ha annunciato la sottoscrizione di una lettera di intenti per la fornitura di divise ed equipaggiamento al personale ferroviario ucraino, a testimonianza dell’impegno concreto nel sostenere la ripresa operativa del sistema ferroviario in Ucraina. L’accordo si inserisce in un contesto di collaborazione più ampio che vede le ferrovie italiane al fianco del processo di ricostruzione economica e infrastrutturale del Paese, con l’obiettivo di consolidare legami industriali, favorire la ripresa dei trasporti e contribuire alla stabilità futura del territorio.

Cerca