
Festival del Blues a Capo d’Orlando dal 27 al 30 luglio
La manifestazione, grazie alla lungimiranza dell’associazione Cross Road Club che ne cura il progetto e l’organizzazione, al sostegno del Comune di Capo d’Orlando, ed allo splendido scenario del Parco della Villa Piccolo, è oggi diventata meta di significativi flussi turistici legati alla cultura ed alla musica. Dopo essere stato palcoscenico per i più grandi musicisti internazionali di blues, il “Capo d’Orlando Blues” vuole rendere quest’anno un doveroso omaggio ai musicisti di casa nostra che sono stati pionieri del blues nel nostro paese e che costituiscono tutt’oggi un punto di riferimento per la musica di qualità. Il cartellone prevede l’inizio della manifestazione per giovedì 27 luglio. Già si conosco alcuni dei nomi degli ospiti d’eccezione che si esibiranno durante la tre giorni di grande Blues. L’Associazione Cross Road Club, che sta organizzando l’evento nei dettagli, già comunica che è prevista la presenza di Fabrizio Poggi da più di quindici anni il leader degli ormai “leggendari” Chicken Mambo con i quali ha registrato 8 dischi di cui uno inciso negli Stati Uniti. Prevista inoltre la proiezione del film di Klint Eastwood: Piano Blues Ci saranno i Jumpin’up, band internazionale formata interamente da siciliani, la cui proposta musicale è tratta dal repertorio Blues, swing e rock&roll degli anni ’40 e ’50 ma soprattutto al Jive. Quindi PAOLO BONFANTI con la sua band, e ANGELO “Leadbelly” ROSSI. Il momento di grande intensità sarà sabato 29 Luglio con Eugenio Finardi “anima blues”. Cantante, autore, chitarrista e pianista Eugenio Finardi è attivo fin dai primi anni settanta con Claudio Rocchi, e gli Stormy Six. L’evento si concluderà Domenica 30 Luglio con ”32-20 Acoustic Blues Duo”, dal profondo sud dell'Italia, Palermo, un caldo e avvolgente vento di blues acustico, con questa coppia di bluesman costituita da Carlo Pipitone e Antonio Covais. A Fabio Treves con la Treves Blues band il compito di dare l’appuntamento per la 14° edizione 2007 del Capo d’Orlando blues. E’ la band storica del “blues made in Italy”, nata nel 1974 su iniziativa dell’ armonicista milanese Fabio Treves, è stata la prima band italiana a proporre un genere musicale che sembrava avere radici tanto lontane ma che era capace di coinvolgere tanto pubblico. Numerose sono le attività collaterali attorno al Festival, tra le quali segnaliamo l’Osteria del Blues con la degustazione dei prodotti tipici dei Nebrodi, la proiezione multimediale 13 volte blues che ripercorre la storia del festival, e poi il mercatino dei prodotti equosolidali ed altro ancora……