FH55 Grand Hotel Palatino inaugura la Presidential Suite
L’FH55 Grand Hotel Palatino fa un passo decisivo verso il lusso internazionale con l’inaugurazione della nuova Presidential Suite, parte di un investimento complessivo da 27 milioni di euro che mira a trasformare la storica struttura romana in un 5 stelle lusso entro il 2026.
La suite, con vista sul Colosseo e sul Rione Monti, integra una spa privata, spazi ampi e dotazioni tecnologiche di alto livello, incarnando la filosofia del gruppo FH55 Hotels: offrire esperienze su misura che uniscono comfort, autenticità e design contemporaneo.
“Con la Presidential Suite vogliamo comunicare chiaramente il nuovo posizionamento dell’hotel – spiega Claudio Catani, Vice President Operations del gruppo –. Non si tratta di ostentazione, ma di esperienze personalizzate, in sintonia con la bellezza unica di Roma”.
Il restyling, inizialmente previsto per 20 milioni di euro, ha superato i 27 milioni, generando già un incremento dei ricavi: +48% di ricavo medio per camera e +40% di RevPAR. Il gruppo punta a mantenere un GOP del 35%, aumentando al contempo il valore immobiliare della struttura grazie a una gestione puntuale dei costi e delle performance tramite il sistema Usali. “Gestire con precisione i costi ci permette di sostenere progetti ambiziosi – aggiunge Catani –. La posizione esclusiva e il riposizionamento nel segmento lusso offrono grandi opportunità di crescita”.
L’hotel, con una forte vocazione leisure che copre l’80% dell’anno, manterrà un ruolo strategico anche per il segmento MICE, grazie a due nuove sale multifunzionali al piano terra. Nell’inverno 2025-2026 sono previsti il completo rifacimento delle cucine e degli spazi ristorativi.
La proposta di lusso si arricchisce con iniziative come le “Hidden Gems”, un percorso di arte, design e fotografia che guida gli ospiti alla scoperta di una Roma segreta, e servizi esclusivi come il Suite Concierge e la Juice Lady, che garantiscono un’esperienza tailor-made.
Il numero di camere è stato ridotto da 200 a 157 per adeguarle agli standard del segmento lusso, con ampliamento dei servizi e aumento dell’occupazione. La struttura punta inoltre alla certificazione LEED Gold, rafforzando la strategia ESG già avviata con la ISO 14001.
La Presidential Suite è solo il primo passo del percorso di sviluppo: entro il 2026 l’hotel diventerà 5 stelle lusso, seguito nel 2027 dall’apertura di un ristorante fine dining e di una nuova terrazza panoramica. Interventi di rinnovamento e soft refurbishment interesseranno anche altre strutture del gruppo, tra cui FH55 Hotel Calzaiuoli e FH55 Grand Hotel Mediterraneo, mentre sono già in valutazione nuove acquisizioni e gestioni per consolidare la presenza del brand.