Fiavet Campania: un QR Code contro l'abusivismo
Fiavet Campania propone l'introduzione del QR code per le agenzie di viaggio come modello per il resto dell'Italia, mentre dialoga con il nuovo TDH del Ministero del Turismo.
La proposta è stata avanzata durante il convegno "Trasparenza e lotta all’abusivismo: difendere la professionalità nei viaggi", tenutosi alla BMT di Napoli. Il presidente Fiavet-Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi, ha sottolineato l'urgenza di contrastare l'abusivismo nel settore, evidenziando che nel 2021 in Italia operavano 38.000 agenzie abusive, con una perdita stimata di 2 miliardi di euro.
Durante l'evento sono stati mostrati video che illustravano la gravità della situazione, evidenziando la concorrenza sleale e i rischi per i consumatori, soprattutto durante la pandemia. Fiavet-Confcommercio ha presentato diverse proposte alle istituzioni, incluso l'istituzione di un elenco pubblico di agenzie abilitate. Tra le soluzioni proposte, spicca l'idea del QR code per identificare le agenzie di viaggio autorizzate, una proposta già avanzata dalla Fiavet Campania. Tuttavia, il presidente della regione non ha potuto fornire aggiornamenti sullo stato attuale del progetto.
"Il primo obiettivo è la creazione di un elenco pubblico di agenzie abilitate – ha affermato Federico Lucarelli legale di Fiavet-Confcommercio- come tutti sappiamo esiste il portale Infotrav dove dovrebbero essere iscritte tutte le agenzie, ma questo aggiornamento soffre di rallentamenti burocratici, e noi abbiamo fatto diverse proposte per la soluzione a questo problema anche per i consumatori”.