
Fiavet Lazio sinergie per i viaggi d’istruzione
Viaggi d’istruzione sicuri, formazione e valorizzazione del territorio locale. Questi gli argomenti centrali del secondo convegno dedicato al turismo scolastico che si è svolto presso la Provincia di Roma promosso ancora una volta dalla Fiavet Lazio - Associazione laziale delle imprese Viaggi e Congressi del Lazio. L’incontro è stato coordinato dal Presidente della Fiavet Lazio, Andrea Costanzo e ha visto la presenza dell’Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili Patrizia Prestipino, del Dirigente del Dipartimento XIII Turismo della Provincia di Roma Andrea Fusco, del Presidente Fiavet Nazionale Cinzia Renzi, e del Consigliere Fiavet Lazio Delegato al Turismo scolastico, Fabio Benedetti. Nodi centrali della tavola rotonda sono stati gli interventi tecnici di grande rilevanza per le Istituzioni scolastiche a livello nazionale e per le Agenzie di Viaggi specializzate nel settore. Ampio spazio è stato riservato agli incentivi erogati dalla Regione Lazio dedicati ai viaggi d’istruzione e che prevedono per ogni studente del terzo anno della scuola secondaria di primo grado un bonus di 25 Euro per partecipare a gite scolastiche nello località laziali connesse ad omonimi progetti di promozione turistica per sensibilizzare gli studenti alla conoscenza del proprio territorio. “Ringraziamo le istituzioni che ci aiutano a correlare le responsabilità di scuole e imprese di viaggi nello sviluppo di un turismo di qualità – ha commentato Andrea Costanzo, Presidente Fiavet Lazio – Il nostro impegno è teso a regolarizzare il turismo scolastico attraverso un monitoraggio costante delle agenzie e per questo, in collaborazione con Fiavet Nazionale, continuiamo con le verifiche e le segnalazioni di ogni forma di abusivismo nel turismo. Ricordiamo che gli elementi di fondamentale importanza per tutelare e garantire la sicurezza degli studenti nei viaggi d’istruzione sono l’obbligo della licenza, la contrattualistica e la professionalità degli organizzatori di viaggio”. A sostegno delle agenzie e della trasparenza interviene in primis la Provincia di Roma come ha dichiarato l’Assessore Patrizia Prestipino “proprio per questo, infatti, il Comune di Roma e la Provincia si impegnano ad abbattere l’abusivismo grazie agli accordi tra Polizia Municipale e Guardia di Finanza che da gennaio 2010 saranno uniti nel controllo capillare e nella lotta al turismo abusivo”.