Immagine di sfondo della pagina Fiavet vs   Ryanair. “ Tuteliamo gl adv ".  
11 ottobre 2017

Fiavet vs   Ryanair. “ Tuteliamo gl adv ".  

 

Continua la lotta, a tutela degli agenti di viaggi da parte della Fiavet contro Ryanair. E continua lo scambio epistolare tra Il presidente Jacopo  De Ria e Michael  O’ Leary. Già indomani dell’annuncio, a settembre,   da parte della compagnia irlandese del taglio di oltre 2000 rotte, la Fiavet nazionale era intervenuta immediatamente  inviando una lettera all'attenzione dello stesso Michael O'Leary, del Sales & Marketing Manager della compagnia aerea e dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC),sottolineando il danno che  si stava arrecando  alle agenzie di viaggi  che avevano  acquistato voli della compagnia  per inserirli in pacchetti di viaggio organizzati dalle stesse ( responsabilità in base   all'art. 43 del Codice del Turismo).  

 La risposta giunta da Ryanair    non ha soddisfatto in nessun  modo la Federazione . “ Una risposta inaccettabile- rimarca il presidente De Ria .  –in cui si sostiene che niente è dovuto se un agente prenota nel sito di Ryanair”. Spiegazioni che hanno dell’incredibile, sono incomprensibili  e non gettano certo acqua sul fuoco. “ Da qui- ancora il presidente- la decisione di inviare un’altra lettera  a Ryanair,  coinvolgendo ancora ’Enac, intimando  il pagamento dei rimborsi dovuti agli genti di viaggi entro e non oltre  7 giorni , e chiedendo all’Enac di  convocare un incontro con il vettore  e con la partecipazione della Fiavet per discutere sulla vicenda. E’ questo un impegno che la Fiavet si assume con forza a tutela delle agenzie . E se non lo fa la Fiavet chi lo fa ?  Si trattasse anche solo di un agente di viaggi- ribadisce De Ria.   Non ci sono cifre precise relative alla quota di agenti di viaggi  che sta risentendo di questa   situazione “ ma si tratta di un nocciolo sostanzioso che si aggira sul 35-40%”.Non parliamo questo caso di  conseguenze legate a una calamità naturale a un terremoto, ma di precise scelte di un vettore o di probelmatiche al suo interno.  In questa nostra azionedi richiesta di rimbordi e risarcimenti  ci confortano, inoltre ,  una  sentenza del Tribunale di Milano del giugno 2013 e di altre sentenze  a sfavore di Ryanair a livello euopeo (    Francia, Germania , Spagna ecc) relative alla riserva delle  prenotazioni sul sito  ai soli consumatori".   Non rimane che  attendere. 

e. ippolito

Cerca