FlixBus accelera sulla digitalizzazione: a bordo arriva il portale interattivo e un podcast
Con il lancio di FlixPortal e del podcast FlixPod, l’operatore travel tech investe su nuovi strumenti digitali per migliorare l’esperienza del passeggero e rafforzare la relazione con il pubblico, anche in chiave educational.
FlixBus investe sull’innovazione e punta sulla digitalizzazione dell’esperienza di viaggio. L’operatore, attivo in Italia da dieci anni, ha avviato due nuovi progetti: FlixPortal, un portale di bordo interattivo già disponibile su una cinquantina di autobus della flotta nazionale, e FlixPod, il primo podcast originale del brand pensato per raccontare storie e attualità del mondo dei viaggi su gomma. Due iniziative che si inseriscono in una strategia più ampia di engagement con il passeggero, combinando informazione, intrattenimento e sensibilizzazione.
«Oggi la tecnologia non è solo uno strumento di efficienza operativa: è un canale di dialogo diretto con chi viaggia», spiega Cesare Neglia, Managing Director di FlixBus Italia. «È proprio questa interazione, resa possibile da strumenti digitali sempre più evoluti, a permetterci di migliorare continuamente la qualità del viaggio, raccogliendo feedback in tempo reale e anticipando le nuove abitudini di mobilità».
Un portale per informare, coinvolgere e ascoltare
Accessibile tramite QR code e collegamento Wi-Fi, FlixPortal è disponibile in italiano e in inglese e consente ai passeggeri di accedere a una selezione di contenuti originali. Attualmente il catalogo include circa 20 elementi, tra cui quiz e giochi a tema viaggio, cultura italiana e sostenibilità – alcuni dei quali danno diritto a sconti dedicati.
Non manca la componente educational, con focus sulle regole di sicurezza a bordo – come l’obbligo di allacciare la cintura – e sulle misure del Safety Concept aziendale. Presto, il portale ospiterà anche contenuti informativi su temi di attualità come la transizione ecologica nel trasporto e il fenomeno dell’overtourism, illustrati attraverso esempi e iniziative promosse dalla stessa FlixBus.
A completare l’offerta, anche una sezione dedicata a survey tematiche su abitudini di viaggio e sostenibilità, pensata per raccogliere dati utili alla personalizzazione dell’offerta e alla definizione delle strategie future dell’azienda.
FlixPod: il viaggio raccontato da chi lo vive
Tra i contenuti integrati nel portale anche FlixPod, il nuovo podcast originale FlixBus già disponibile anche sulle principali piattaforme di streaming. La conduzione è affidata a Paolo Barilari e la produzione è curata in collaborazione con On Road Mag, realtà editoriale specializzata in mobilità e trasporti.
Il primo episodio affronta il tema delle autostazioni, infrastrutture spesso inadeguate rispetto ai bisogni reali dei passeggeri. L’analisi è arricchita da voci diverse – accademici, associazioni, operatori del settore e utenti – per stimolare una riflessione su un nodo infrastrutturale chiave per la mobilità collettiva, soprattutto in quelle aree italiane non servite dal trasporto ferroviario.
Il podcast si inserisce nel solco di FlixTalk, la serie di incontri promossa negli anni scorsi da FlixBus con stakeholder istituzionali e privati, con l’obiettivo di costruire un confronto attorno alle sfide del comparto. In continuità con quel format, anche FlixPod intende proporre un racconto accessibile e coinvolgente del settore degli autobus a lunga percorrenza, sempre più strategico per una mobilità inclusiva, sostenibile e capillare.